Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ginevra. Gli studenti dell’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino in visita esclusiva al CERN e al palazzo delle Nazioni Unite
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Ginevra. Gli studenti dell’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino in visita esclusiva al CERN e al palazzo delle Nazioni Unite

    22 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è concluso mercoledì 18 gennaio 2023 il viaggio di quattro giorni che ha portato un gruppo di alunni del quinto anno del liceo classico, scientifico, scientifico Cambridge e scienze applicate del Filetico di Ferentino in visita al CERN, il più grande laboratorio di Fisica delle particelle del mondo, e al Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra.

    La scolaresca è stata ospite del Cern per un’occasione unica e rara nel suo genere: a loro è stato concesso di accedere ai reparti, solitamente riservati ai ricercatori, e la visita alle esposizioni del Globo, curate dagli stessi ricercatori.

    Istituito nel 1954, il CERN si trova vicino a Ginevra al confine fra la Svizzera e la Francia. E’ un’istituzione internazionale gestita da 23 Stati membri e molti paesi non europei sono coinvolti in modi diversi. Migliaia di scienziati, oltre la metà dei fisici delle particelle di tutto il mondo, usufruiscono delle strutture di questo laboratorio. L’istituzione favorisce anche una formazione tecnica avanzata in ambiente internazionale con programmi di studio e di ricerca destinati a studenti universitari, dottorandi e ricercatori. La loro missione e anche quella di unire le persone di tutto il mondo per spingere le frontiere della scienza e della tecnologia, a beneficio di tutti.

    Al Cern strutture ed esperimenti hanno potuto portare ad importanti successi nel campo della Fisica delle particelle grazie ai quali sono stai assegnati ben tre premi Nobel. Nel 1984 il premio Nobel a Carlo Rubbia. L’ultimo nel 2013 per la scoperta del Bosone di Higgs.

    La visita al Cern rientra nei progetti scientifici, di cui è referente la prof.ssa Sabrina Cerilli, realizzati in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università “Sapienza” di Roma e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
    Il viaggio a Ginevra ha riservato anche un’altra straordinaria opportunità agli studenti: la visita al Palazzo dell’ONU con la possibilità di sedersi sugli scranni delle sale più importanti, ovvero quelle riservate alle riunioni del Consiglio dei Diritti dell’Uomo dell’ONU, nonché dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani. Due le ore trascorse a conoscere le più importanti attività svolte dall’Onu e a dibattere in modo attivo su problematiche internazionali di interesse attuale.

    Per gli alunni del quinto anno del liceo dell’IIS Martino Filetico di Ferentino, guidato dalla dirigente dott.ssa Sara Colatosti, un’esperienza immersiva di grande significato in linea con l’offerta formativa dell’istituto che persegue obiettivi di alto livello.

    cern ferentino ginevra iis martino filetico liceo martino filetico orientamento scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}