Da non perdere

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Gavignano. Successo per il concerto in memoria del musicista Domenico Cipriani
    Cultura e spettacoli

    Gavignano. Successo per il concerto in memoria del musicista Domenico Cipriani

    l'evento si è tenuto nella chiesa di Santa Maria Assunta di Gavignano
    23 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Nel pomeriggio di domenica 22 gennaio 2023, la chiesa di Santa Maria Assunta di Gavignano ha ospitato il concerto in memoria dell’illustre musicista gavignanese Domenico Cipriani, prematuramente scomparso nel 1998.

    Il concerto è stato organizzato dal maestro Luigi Ginesti, nipote e profondo estimatore del Cipriani, che ha diretto l’Orchestra delle Cento Città e un coro di 90 voci.

    Alla presenza del Sindaco Ivan Ferrari, della presidentessa della proloco Emanuela Gagliarducci, del presidente di ArteLiberaMente Fulvio Nunnari, del provinciale del Frati Francescani, del parroco don Alberto Raviglia, della famiglia del musicista, di numerosi concittadini ed appassionati di musica, si è percepito nettamente l’affetto immutato ed il ricordo costante per un artista che ha dato lustro alla cittadina.
    Cipriani, infatti, nonostante si fosse trasferito in Germania dalla propria famiglia, è rimasto sempre legato al suo paese natale dove, con la sua arte, ha saputo trasmettere la grande passione per la musica a generazioni di giovani.

    Le tre formazioni corali stabilmente dirette da Ginesti, il Coro Polifonico di Anagni, il MusiChorum di Gavignano e l’Ensamble Butterfly “Giuseppe Pignatelli” di Colleferro, si sono esibite in un repertorio polifonico di pregio, con brani di Palestrina, Bach, Mozart e Perosi culminato nell’esecuzione di “In Paradisum”, brano conclusivo dell’ Oratorio di Santa Ildegarda di Bingen, ultima composizione del maestro Domenico Cipriani.
    L’Orchestra delle Cento Città, diretta dal maestro Ginesti , ha offerto una magistrale esecuzione della “Piccola serenata notturna”, op. K525 di W.A. Mozart.

    Gavignano si conferma essere un piccolo centro estremamente attento a conservare e tramandare ai giovani il suo patrimonio di tradizioni e di cultura in un ammirevole sforzo di consapevolezza e di memoria.

    La signora Luigia Zegretti, presidentessa del Coro Polifonico Città di Anagni, a nome dei componenti del consiglio direttivo e di tutti i coristi, esprime soddisfazione per il successo del concerto e sentimenti di gratitudine per il direttore Luigi Ginesti del quale si apprezzano dedizione, autorevolezza e competenza.

    nota stampa e foto a cura del Coro Polifonico “Città di Anagni”

    anagni concerto coro polifonico città di anagni gavignano Mozart musica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito dai il consenso al loro utilizzo.OkPrivacy policy