Da non perdere

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » “Brighid e il respiro della foresta” sbarca all’Università di Cassino
    Cultura e spettacoli

    “Brighid e il respiro della foresta” sbarca all’Università di Cassino

    così la scrittrice Giovanna Caridei racconta agli studenti il conflitto russo-ucraino e la crisi climatico-energetica
    25 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    dav
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ad 11 mesi dall’inizio del conflitto russo-ucraino l’autrice Giovanna Caridei,
    partenopea doc, ma frusinate di adozione, ha presentato il suo ultimo libro agli studenti della cattedra di Storia della Pedagogia e della Letteratura per l’Infanzia, presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

    “Brighid e il Respiro della Foresta”, liberamente ispirato al capolavoro della scrittrice ucraina Lesja Ukrainka, “Mavka: the Forest Song” è stato oggetto di studio per ben due incontri, uno in presenza e l’altro online, nell’ambito del laboratorio afferente al suddetto insegnamento.

    Ancora una volta l’immaginifico mondo della Caridei ha potuto fregiarsi della
    prefazione della Prof.ssa Claudia Spina, titolare di questa ed altre cattedre presso l’Ateneo cassinate, nonché della postfazione (con testo a fronte in lingua), a cura della Prof.ssa americana, ma di origine ucraina, Anastassiya Andrianova, della North Dakota University – USA.

    L’opera, che attinge alla mitologia slava, ma anche alla cultura celtica, anglosassone e germanica, lancia un accorato messaggio ecologista, volto ai temi della sostenibilità, della cooperazione e della solidarietà.

    Da sottolineare che mentre Brighid muoveva i primi passi all’interno del panorama editoriale italiano, la Animagrad, studio di animazione ucraino, stava lavorando ad un cartoon dall’analogo titolo, “Mavka: the Forest Song”, la cui uscita – prevista per Natale 2022 – è stata poi rimandata a causa della guerra ancora in atto.

    Nel corso dei due incontri seminariali è stato possibile analizzare il famoso testo di Vladimir Propp, “Morfologia della Fiaba”, individuando figure archetipiche efunzioni narrative ricorrenti un po’ in tutte le storie sino ad oggi raccontate.

    Successivamente si è dato vita ad un vero e proprio atelier di Creative Writing, in cui gli studenti hanno potuto cimentarsi, in prima persona, nell’affascinante quanto catartica arte della scrittura creativa, ricombinando gli elementi precedentemente individuati ed investigati.

    “Brighid e il Respiro della Foresta” arricchisce così di un ulteriore titolo la collana di matrice interculturale “Storie dal Mondo”, della casa editrice C1V di Roma, fortemente voluta dall’editrice Cinzia Tocci e nata sotto l’egida dell’International Writers’ and Translators’ House di Ventspils – Lettonia, dove la Caridei ha soggiornato come writer-in-residence, per la sua attività di scouting letterario d’inediti stranieri in Italia.

    cultura libro uniclam università di cassino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Frosinone, Carnevale storico frusinate e Festa della Radeca 2023: il programma

    1 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.