Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Capitale italiana della Cultura 2025, Roccasecca tra le dieci finaliste
    Politica Primo piano

    Capitale italiana della Cultura 2025, Roccasecca tra le dieci finaliste

    il sindaco Giuseppe Sacco: "già un grandissimo riconoscimento per la nostra città, siamo tra le eccellenze italiane"
    25 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roccasecca è tra le dieci città che si giocheranno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2025 nel prossimo mese di marzo. A comunicarlo il Ministero della Cultura. Oltre a Roccasecca, accedono alla finale anche Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina e Spoleto.

    “Una notizia eccezionale per Roccasecca – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sacco – una notizia che deve rendere orgoglioso tutto il Basso Lazio, tutti i comuni, le istituzioni, le associazioni e i cittadini che hanno voluto essere parte di questo progetto.

    Si tratta di un’opportunità importantissima di crescita sotto tutti i punti di vista, da quello turistico e culturale, a quello economico e occupazionale.

    Oggi parte un percorso che ci darà tante soddisfazioni, così come va evidenziata la soddisfazione di essere considerati tra le eccellenze italiane. Siamo in competizione con città molto più grandi e importanti di noi, ma Roccasecca è lì, con orgoglio, con la sua storia, con la forza della rete costruita”.

    “Quando abbiamo pensato di concorrere a questa iniziativa – ha argomentato Sacco – sapevamo che era difficile, ma era anche una sfida affascinante perché sono progetti come questo che servono a  scuotere in meglio un intero territorio, soprattutto se il territorio è capace di sapersi unire come ha dimostrato il sostegno che ha ottenuto Roccasecca”.

    “La candidatura di Roccasecca a Capitale italiana della Cultura – ha concluso il sindaco – è quel vento di novità con il quale vogliamo ridare speranze alla nostra terra, fare passi in più rispetto al passato, puntare al massimo perché lo meritiamo, con competenza, passione e determinazione. Questo progetto è il modello che serve al Basso Lazio per risalire la china in termini di opportunità, infrastrutture, sviluppo e diritti dei cittadini. Sono orgoglioso di potere dare il mio contributo e lavorerò in tutte le sedi per affermare questa nuova idea di territorio”.

    giuseppe sacco roccasecca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}