Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » OPES Italia: ad Anagni il convegno sull’impiantistica sportiva
    Anagni Sport

    OPES Italia: ad Anagni il convegno sull’impiantistica sportiva

    l'evento in programma per sabato prossimo 28 gennaio alle ore 9.30
    25 Gennaio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 28 gennaio, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, la Sala della Ragione del Palazzo comunale di Anagni ospiterà il seminario “Impiantistica sportiva. Azioni per il suo sviluppo”, evento organizzato da OPES Italia con il Patrocinio del Comune di Anagni.

    Questo seminario, unico nel suo genere, offre la possibilità di avviare la discussione e sviluppare i temi legati all’impiantistica sportiva dal punto di vista architettonico-urbanistico, ma anche sociale e culturale. L’impianto sportivo, ristrutturato o di nuova realizzazione, può essere, infatti, il perno della rigenerazione urbana di un quartiere ed anche un utile strumento di inclusione sociale e riqualificazione ambientale.

    Al seminario vi sarà un parterre di tutto rispetto, con la presenza del Sindaco di Anagni Daniele Natalia, del Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica Vittorio D’Ercole, del Presidente nazionale di OPES Italia Juri Morico, del Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, del Presidente del CIP Lazio Marco Iannuzzi, con l’introduzione dei lavori affidata al Vicepresidente nazionale di OPES Italia Luigi Romani ed al Consigliere comunale con delega allo Sport Luigi Pietrucci.

    Gli interventi verranno effettuati, oltre che dai già citati Vittorio D’Ercole e Riccardo Viola, anche dal Tecnico regionale per gli impianti sportivi del CONI Lazio Franco Vollaro, da Carlo Tranquilli (FMI), dal Consulente del CONI Lazio per la Provincia di Frosinone Massimo Cerasoli, dall’architetto Ombretta Renzi e da Vincenzo Lamorte dell’Istituto per il Credito Sportivo.
    A seguire si svolgerà la tavola rotonda, moderata dalla giornalista Katia Arrighi, alla presenza del Presidente dell’Ordine degli Architetti di Frosinone Paolo Vecchio, del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Frosinone Mauro Annarelli, del Presidente dell’Ordine dei Geometri di Frosinone Antonio Aversa e del Presidente di UNITEL Frosinone Pietro Alessandrini.

    Le conclusioni saranno affidate al Presidente di OPES Italia Juri Morico.

    LE PAROLE DEL PRIMO CITTADINO AVV. DANIELE NATALIA

    Il Sindaco di Anagni Daniele Natalia dichiara: «Per Anagni è un onore ma anche utile ospitare il seminario di OPES Italia dedicato all’impiantistica sportiva ed al suo sviluppo. Uno dei primi progetti ai quali abbiamo lavorato con l’Assessore D’Ercole, con il Consigliere Pietrucci ed in generale con tutti i membri dell’Amministrazione, è stato quello degli impianti sportivi della nostra città ed abbiamo riflettuto sulla loro funzione e riqualificazione.
    Abbiamo spesso parlato di Anagni come “città dello sport”, convinti della necessità di potenziare questo lato spesso trascurato del nostro paese, favorendo le competizioni di alto livello ed il turismo sportivo”.

    “Ma – prosegue ancora Natalia – c’è una premessa essenziale da fare e cioè che per fare tutto questo si deve disporre di impianti all’avanguardia ed in grado di ospitare questi eventi. I lavori allo Stadio “Del Bianco” sono praticamente terminati ed il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” verrà presto interessato da lavori di riqualificazione e miglioramento strutturale, così come ad oggi la Piscina comunale è una delle strutture d’eccellenza sul nostro territorio per quanto concerne le discipline natatorie. Insomma, Anagni da questo punto di vista è un modello da seguire e OPES Italia ha riconosciuto alla nostra città proprio questo merito, ecco perché è stata scelta per ospitare un seminario tanto importante.
    Invito non solo i tecnici e gli sportivi, ma anche i cittadini a partecipare poiché il tema è di stretta attualità e fondamentale per una idea di sviluppo presente e futuro di Anagni».
     

    articolo a cura del dott. Filippo Del Monte, responsabile ufficio stampa del Comune di Anagni

    anagni convegno luigi romani opes italia palatiziano palazzo comunale di anagni riccardo viola sala della ragione sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    L’anagnino Mattia Morgia si laurea con lode e menzione: eccellenza accademica nella progettazione urbana

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}