Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.
    In evidenza Politica

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    polemicissima l'opposizione con Fabrizio Martini, Simona D’Adamio, Simona Girolami, Martina Innocenzi, Alessandra Pirazzi e Angelo Terrinoni: "la tanto acclamata trasparenza amministrativa, che continua ad essere annunciata in ogni occasione utile, purtroppo rimane confinata nelle stanze dei bottoni"
    26 Gennaio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi, sullo sfondo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata importante, quella di sabato prossimo 28 gennaio, quando – a partire dalle ore 12.00 il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini incontrerà nella sala consiliare del palazzo comunale i rappresentanti della stampa per presentare alla città e al territorio i componenti del gruppo industriale che nei prossimi anni gestiranno Acqua&Terme Fiuggi S.p.A..

    IL PRIMO CITTADINO ALIOSKA BACCARINI: “GIORNATA STORICA PER FIUGGI”

    Alioska Baccarini, sindaco di Fiuggi

    “E’ un momento storico di grande importanza per Fiuggi e l’intera terra di Ciociaria, per le inevitabili e positive ricadute economiche anche attraverso nuovi modelli di sviluppo turistico che ne deriveranno”, ha spiegato il primo cittadino in una nota.

    Il gruppo industriale – lo ricordiamo – è composto da Maurizio Stirpe, vicepresidente nazionale di Confindustria, fondatore del gruppo Prima e presidente del Frosinone Calcio; Francesco Borgomeo, presidente di Unindustria Cassino e fondatore del gruppo Saxa; Gianfranco Battisti, manager aziendale e già presidente di Ferrovie dello Stato; Nicola Benedetto, imprenditore nel ramo alberghiero e nell’editoria.

    LA NOTA POLEMICA DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE

    A rovinare la festa al sindaco, però, c’è l’opposizione con i consiglieri comunali Fabrizio Martini, Simona D’Adamio, Simona Girolami, Martina Innocenzi, Alessandra Pirazzi e Angelo Terrinoni che in una nota piccata inviata a questa redazione spiegano quanto segue:

    “La tanto acclamata trasparenza amministrativa, che continua ad essere annunciata in ogni occasione utile, purtroppo rimane confinata nelle stanze dei bottoni. Ne consegue che allo stato, e al di fuori del sindaco e forse di pochissimi “eletti”, a nessuno altro è dato sapere quali saranno le condizioni di cessione del pacchetto azionario di Acqua e Terme Fiuggi spa.
    Inutile per un allora assessore inviare al sindaco richieste di informazioni e produzione documentale per ottenere notizie. Inutili gli articoli pubblicati sulla stampa e altrettanto inutile una richiesta di convocazione di un consiglio comunale urgente al quale è stata allegata una mozione sottoscritta da ben sei consiglieri comunali e protocollata da oltre una settimana“.

    Queste le parole dei consiglieri D’Adamio, Girolami, Innocenzi, Martini, Pirazzi e Terrinoni che aggiungono: “il percorso di privatizzazione era stato annunciato come un passo che l’amministrazione comunale avrebbe voluto condividere non soltanto in seno al consiglio comunale, massima assise di rappresentanza della città, ma anche insieme alla cittadinanza tutta.
    Peccato che di condiviso c’è solo il relativo proclama. Il sindaco, senza nemmeno invitare i membri del Consiglio comunale, ha convocato una conferenza stampa sabato 28 per annunciare la definizione del procedimento di privatizzazione. Il tutto lasciando un’intera città all’oscuro rispetto alle proprie responsabilità legate all’eventualità che occorra risanare nuove perdite di Atf ed al giudizio ancora in corso con la Sangemini, per il quale con tutta probabilità rimarrà in capo alla cittadinanza il rischio di far fronte ad una eventuale soccombenza sino a 20 milioni di euro.
    Con questo non intendiamo ostacolare il processo di privatizzazione che abbiamo tutti auspicato, seppur con implicazioni parzialmente diverse, ma certamente rendere note e trasparenti le scelte operate, soprattutto quelle che potrebbero esporre la città a esborsi economici e rischi che non può sostenere“.

    acqua e terme fiuggi acqua fiuggi alessandra pirazzi alioska baccarini angelo terrinoni fiuggi francesco borgomeo martina innocenzi maurizio stirpe Simona D’Adamio simona girolami
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}