Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Rassegna di teatro popolare e dialettale “Stracci&Canovacci”: il 5 febbraio lo spettacolo teatrale “Anticoli di Champagne”
    Cultura e spettacoli

    Fiuggi. Rassegna di teatro popolare e dialettale “Stracci&Canovacci”: il 5 febbraio lo spettacolo teatrale “Anticoli di Champagne”

    prosegue nella città termale la rassegna “Stracci & Canovacci”: quarto e penultimo appuntamento
    28 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quarto e penultimo appuntamento della rassegna con lo spettacolo: “Anticoli di Champagne”. Caffè Concerto dedicato a Fiuggi, ai poeti, scrittori e personaggi della celebre stazione termale, arricchito con splendide canzoni popolari di tutti i tempi che ricordano i pomeriggi alle Terme di Fiuggi. In occasione della festa patronale di Fiuggi, San Biagio, la rassegna propone quindi uno spettacolo molto particolare, che ben identifica la vocazione della rassegna di valorizzare la tradizione e in un certo qual modo rinnovarla. Attingendo ai poeti e scrittori fiuggini vissuti in epoche diverse, lo spettacolo, echeggia il contrastante passaggio della città dalla natura agreste a centro turistico. Il titolo ricorda, in chiave ironica e ammiccando alla Belle Époque (periodo storico di riferimento per Fiuggi), Anticoli di Campagna ovvero l’antico nome della città prima che, agli inizi del 900, diventasse l’attuale Fiuggi.

    La rassegna curata dal regista e scrittore Luca Simonelli e realizzata grazie al contributo della Regione Lazio, Lazio Crea e il patrocinio del Comune di Fiuggi, Assessorato Cultura e Centro Storico, si pone come un progetto la cui finalità è quella di diventare, col tempo, il punto di riferimento per la ricerca e proposta del teatro vernacolare e di ogni altra forma espressiva dal vivo appartenente alla cultura popolare. Una formula capace di rendere il fatto teatrale un evento oltre che culturale anche sociale. Inoltre, lo studio e l’analisi del teatro vernacolare, ha rappresentato, da sempre, una fonte infinita per lo sviluppo della nuova drammaturgia. Ore 18:30 Biblioteca Comunale di Fiuggi. Ingresso gratuito.

    alioska baccarini fiuggi rassegna teatrale teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    Premio Emanuele Morganti 2025, la cultura come riscatto: premiati studenti da Alatri a Roma

    16 Maggio 2025

    “L’amore allo specchio”: poesia, musica e solidarietà alla Biblioteca “Luigi Ceci” di Alatri

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}