Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Elezioni regionali 2023. Gianni Di Nicola (lista civica “Rocca Presidente) a sostegno dei piccoli borghi
    Politica

    Elezioni regionali 2023. Gianni Di Nicola (lista civica “Rocca Presidente) a sostegno dei piccoli borghi

    "sono un autentico patrimonio della nostra regione"
    RedazioneBy Redazione31 Gennaio 2023Updated:31 Gennaio 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gianni Di Nicola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “I piccoli borghi presenti nel territorio del Lazio rappresentazno una parte decisiva della nostra regione”. Per Gianni Di Nicola, candidato consigliere nella lista civica “Rocca Presidente”, “queste realtà, per quanto questo non possa sembrare, continuano invece ad essere decisive per lo sviluppo e per l’intero equilibrio regionale”.

    L’azione politico-amministrativa futura della Regione dovrà per Di Nicola “essere orientata al superamento dei disagi dovuti in molti borghi al ritiro di servizi per le comunità che, in molti casi, incidono sulla vita quotidiana, sulle possibilita’ e sulle opportunità di tanti nostri concittadini che animano queste realtà”. È vero come sostiene qualcuno che si tratta di piccoli centri, ma è anche vero come ribadisce Di Nicola che “queste isole minori, questi borghi della nostra regione oggi, avvalendosi della rete digitale, hanno la possibilità di utilizzare servizi che rischiavano di essere impossibili se non recandosi in altri comuni a volte molto distanti”.

    Permettere, pertanto, ai concittadini di queste comunità molto presenti nel Lazio di avvalersi di servizi prima difficili da conseguire ed oggi invece proponibili nelle loro aree, sarà motivo di azioni politiche che sapranno nel nuovo assetto amministrativo della Regione Lazio rivelarsi come la necessaria tappa di un processo di ripresa e resilienza indispensabile per superare i divari tra i diversi territori del Lazio.

    “Non è affatto auspicabile, né proponibile pensare ad una riduzione dei servizi per i cittadini dei nostri borghi ma, al contrario – ribadisce Di Nicola – è opportuno offrire possibilita’ di ulteriore crescita sociale ed economica a queste realtà, valorizzando il loro presente affinché sia garantito il lorofuturo”. Un futuro che sta a cuore anche al Presidente Mattarella che ha definito i piccoli borghi “patrimonio originale e insostituibile del nostro paese” .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Elezioni amministrative 2023. “Raddoppiamo l’impegno” aderisce al progetto “Ferentino 2030”

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023, Angelica Schietroma presenta il programma Spazio Ferentino

    22 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023, Fiuggi: “no” alla civica allargata, la Sinistra lavora ad un progetto autonomo

    19 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    7 + 17 =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.