Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    una bellissima iniziativa ideata e realizzata dalla dott.ssa Paola Di Rosa, notaio in Anagni, in collaborazione con il papà di Tiziano, il dott. Massimo Ciotti, e con l'assessore alla Cultura Carlo Marino
    2 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Tiziano Ciotti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diverse decine di studenti di undici classi prime dei quattro Istituti di Istruzione Superiore della città hanno partecipato ieri – primo febbraio 2023 – alla prima edizione del progetto letterario il “Con…corso di Tiziano“, ideato per ricordare Tiziano Ciotti – venuto a mancare giovanissimo diversi anni fa – dalla dott.ssa Paola Di Rosa, notaio in Anagni, e dal papà di Tiziano, il dott. Massimo Ciotti.

    Il concorso è, per una scelta precisa unicamente basata su un gioco di incastri di date legate al piccolo Tiziano, riservato esclusivamente agli studenti degli Istituti “Bonifacio VIII”, “Regina Margherita”, “Dante Alighieri” e “G. Marconi” di Anagni.

    “Tiziano infatti, alla data della sua prematura scomparsa si accingeva a frequentare il primo anno di scuola superiore. Il titolo nasce da un gioco di parole dove il prefisso “CON” rappresenta la condivisione del progetto tra gli studenti dei quattro Istituti Superiori; la parola “CORSO” rappresenta l’intenzione di regalare Cultura alla Cultura”, è scritto nel regolamento del Con…corso.

    Il concorso prevede l’assegnazione di quattro premi di egual valore al primo classificato di ciascun Istituto. Ciascun premio è costituito da un corso di potenziamento in una lingua straniera della durata complessiva di 18 ore, che ciascun beneficiario potrà scegliere tra: inglese, spagnolo, tedesco, francese e cinese.

    “Una bella pagina di storia”, ha affermato l’assessore alla Cultura Carlo Marino che ha accolto con entusiasmo la proposta della dott.ssa Paola Di Rosa “alla quale – spiega – ho dato il mio immediato sostegno e contributo, alla continua ricerca di una strada per riconoscerci nella nostra comunità, attraverso i valori della cultura, della condivisione e della solidarietà“.

    “Abbiamo cominciato a scrivere questa storia il 30 dicembre 2022 e un passo dopo l’altro col giusto tempo e la giusta misura, siamo arrivati fino a qui“, ha concluso Marino.

    Per tutti gli studenti partecipanti al concorso, a prescindere dal posizionamento finale, è previsto un premio consistente in una lezione, della durata di circa tre ore, sui temi della “narrazione emotiva; storytelling; scrittura creativa, deontologia e creazione di contenuti social” tenuto dallo scrittore Ettore Zanca (da stabilire luogo e modalità di svolgimento).

    “La cosa importante è cogliere la bellezza collaterale, che è il legame profondo con tutte le cose; questa frase – ha scritto la dott.ssa Paola Di Rosa su Facebook – è stata la mia ispirazione per il progetto intitolato a Tiziano Ciotti che porto avanti su incarico di suo papà Massimo come ultimo gesto di solidarietà da parte dell’omonima associazione”.

    La cerimonia di consegna dei premi si terrà presso la storica Sala Della Ragione del Comune di Anagni il 15 febbraio 2023 alle ore 10.30, giorno in cui ricadrà il compleanno di Tiziano e nel quale dunque riceverà, idealmente, in regalo i temi svolti da coloro, che se solo il tempo si fosse fermato, sarebbero stati i suoi coetanei.

    anagni carlo marino concorso massimo ciotti paola di rosa tiziano ciotti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}