Da non perdere

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Luca Zaccari approda nella coalizione “Ferentino 2030”

    22 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni
    Anagni

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    la scadenza del bando è fissata al 10 febbraio prossimo
    RedazioneBy Redazione2 Febbraio 2023Updated:2 Febbraio 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per fare domanda e partecipare al Servizio Civile Universale ad Anagni c’è tempo fino al 10 febbraio alle ore 14:00, data ultima di scadenza del bando.

    I progetti attivati sono cinque, da svolgersi presso la Biblioteca Comunale, il Centro Diurno Comunale “Ivan Roiati” e la Pro Loco.

    Nello specifico i progetti sono: Anima!; Pagine d’Arte; Percorsi d’Arte e Conoscenza; SolideAli; Vivi il territorio.

    Possono fare domanda tutti i ragazzi e le ragazze con età compresa tra i 18 e i 28 anni.

    Per presentare la domanda è necessario possedere un’identità digitale SPID.

    A questo link è possibile scaricare il bando, la guida alla compilazione della domanda e le sintesi delle schede di progetto.

    Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Il Servizio Civile Universale ad Anagni è ormai una realtà consolidata. L’Amministrazione quest’anno ha attivato ben cinque progetti, rispetto ai due attivati la volta scorsa, con ben 23 giovani volontari che saranno a servizio della comunità cittadina in ambiti che spaziano dalla cultura e valorizzazione turistica e del patrimonio monumentale e documentario, fino ad arrivare ai servizi sociali.

    Della precedente esperienza del Servizio Civile ad Anagni è giusto evidenziare come i volontari abbiano saputo creare uno spazio d’aggregazione importante, sia la Biblioteca Comunale che l’Ufficio Servizi Sociali hanno tratto beneficio dalla presenza e dall’impegno quotidiano dei ragazzi volontari che avevano scelto di mettersi con competenza e voglia di fare al servizio della propria comunità. I volontari che parteciperanno ai progetti di quest’anno saranno, ne siamo certi, sulla stessa linea d’onda, ampliando il bacino di competenze e le opportunità non solo per loro ma per tutta Anagni».

    anagni daniele natalia giovani servizio civile universale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Anagni. Fra pochi giorni via ai lavori di rifacimento di via Cerere Navicella

    23 Marzo 2023

    Ferentino. Evaso dai domiciliari; i Carabinieri lo arrestano sull’autobus

    23 Marzo 2023

    “Mani di sarta”: debutta a Roma il primo spettacolo in Italia sulla Valle del Sacco

    22 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    diciannove − tre =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Anagni. Fra pochi giorni via ai lavori di rifacimento di via Cerere Navicella

    23 Marzo 2023

    “Truffa dello specchietto”. Altro caso scoperto dai Carabinieri di Sora

    23 Marzo 2023

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.