Da non perdere

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Luca Zaccari approda nella coalizione “Ferentino 2030”

    22 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità
    Politica

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    Di Nicola interviene sul clima normalizzato della violenza giovanile
    RedazioneBy Redazione3 Febbraio 2023Updated:3 Febbraio 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gianni Di Nicola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’economista Gianni Di Nicola, candidato alle regionali del Lazio nella lista “Rocca Presidente” denuncia “il clima culturale di violenza che, purtroppo, viene normalizzato da tanti giovani”. Con questa affermazione decisamente ferrea, Di Nicola ribadisce che “alla luce di quanto sta accadendo ogni giorno, viviamo immersi in una tragica attualità che porta addirittura a giustificare una difesa ‘fai da te’, sempre più armata e pericolosa”.

    A questo clima difficile che le nostre comunità nei diversi territori del Lazio stanno vivendo, il candidato consigliere alla Regione risponde lanciando un appello. Una sollecitazione che non vuole affatto avere i caratteri della rassegnazione, ma proprio perché troppi episodi di violenza ed odio, spesso crudo e brutale, toccano i giovani desidera spingere ad abbandonare l’indifferenza. Per Di Nicola, purtroppo “l’indifferenza viene frequentemente espressa dai giovani che davanti ad aggressioni e prevaricazioni si girano dall’altra parte.

    Ecco perché – precisa l’economista – è necessario che la nuova consiliatura regionale promuova azioni urgenti per lavorare ad uno strutturato programma di educazione e di sensibilizzazione che l’istituzione regionale deve assolutamente assicurare”. Una regione che non si ribella e in cui certi episodi si ripetono con ciclicità non può affatto restare immobile e per Gianni Di Nicola deve “è tempo ormai di far emergere a livello amministrativo una dignitosa volontà per cacciare via la criminalità dalle strade, dalle case e dalla vita dei cittadini onesti, e questo sarà possibile solo se nella Regione Lazio che verrà si inizierà dal pretendere il rispetto delle regole e della legalità nella quotidianità, nelle faccende di ogni giorno, piccole o grandi che siano”.

    2023 elezioni amministrative elezioni regionali lazio politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Elezioni amministrative 2023. “Raddoppiamo l’impegno” aderisce al progetto “Ferentino 2030”

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Luca Zaccari approda nella coalizione “Ferentino 2030”

    22 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023, Angelica Schietroma presenta il programma Spazio Ferentino

    22 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    16 − 1 =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Anagni. Fra pochi giorni via ai lavori di rifacimento di via Cerere Navicella

    23 Marzo 2023

    “Truffa dello specchietto”. Altro caso scoperto dai Carabinieri di Sora

    23 Marzo 2023

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.