Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia
    Cultura e spettacoli In evidenza

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    Corsica, Francia – 35esima edizione del Festival du Cinéma Italien de Bastia. I Trillanti in trasferta dal 7 all’11 febbraio
    RedazioneBy Redazione4 Febbraio 2023Updated:4 Febbraio 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Trillanti portano la provincia di Frosinone in Corsica. Il gruppo musicale terrà due spettacoli nell’isola francese: il primo a Bonifacio nel sud della Corsica e il secondo a Bastia, entrambi grazie alla collaborazione del Festival del Cinema Italiano di Bastia.

    Tra una proiezione e l’altra di film italiani (qui si può trovare la programmazione) il gruppo musicale de I Trillanti formato da Mattia Dell’Uomo, Simone Frezza, Elisabetta Rossi e Valerio Frezza saliranno sul palco assieme a Viola Centi e Maria Carmen Di Poce rappresentando l’ arte coreutica musicale del centro e sud Italia. Così la danza si innesta con il sound de I Trillanti caratterizzando lo spettacolo che porteranno in scena. Inoltre, Mattia Dell’Uomo, frontman dei Trillanti, terrà un workshop di tamburo a cornice.

    Il Festival del Cinema Italiano di Bastia è il primo di una lunga serie del Tour 2023 dei Trillanti che quest’anno festeggiano 10 anni della loro nascita. 

    Una prima tappa estera è sicuramente di buon auspicio per il gruppo, specialmente in un contesto – quello del Festival – che “propone, ogni anno, una sezione Memoria che permette di rivedere, sul grande schermo, i film del patrimonio”. Infatti, in occasione della 35esima edizione, sarà possibile riscoprire capolavori del cinema italiano come Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini e Estate Violenta di Valerio Zurlini.

    “Il solo fatto di poterci esibire in un palcoscenico come quello del Festival del Cinema Italiano di Bastia è per noi un traguardo importante, raggiunto nei nostri 10 anni di vita – ha dichiarato Mattia Dell’Uomo –. Suonare e intrattenere il pubblico tra un film di Pasolini e di altri grandi registi italiani ci riempie di orgoglio. Portare la nostra amata Ciociaria all’estero è sempre stato uno dei nostri obiettivi”.

    Dopo il primo concerto fatto il 21 agosto del 2013, i Trillanti – dieci anni dopo – continuano a trasformarsi portando i suoni della Ciociaria anche all’estero.

    Ulteriori informazioni sul Festival del Cinema Italiano di Bastia:

    Sito web:https://www.festivalcineitalienbastia.com/

    Social

    Facebook: https://www.facebook.com/festivalitalien

    Social

    Instagram: https://www.instagram.com/itrillanti_official/

    Facebook: https://www.facebook.com/itrillanti

    Per ulteriori informazioni o approfondimenti visita il sito: www.itrillanti.com

    bastia corsica cultura spettacoli trillanti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    4 × tre =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.