Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida
    Cronaca In evidenza Roma sud

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    i controlli sono stati svolti nelle sale slot e VLT in base alla nuova normativa regionale entrate in vigore da poche settimane
    RedazioneBy Redazione6 Febbraio 2023Updated:6 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro finalizzato a prevenire i reati connessi alla “malamovida”, a garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione sociale e a mantenere alta l’attenzione, specie nei fine settimana, sul fronte della sicurezza della circolazione stradale.

    Sorvegliati speciali sono stati, non solo i locali pubblici del centro colleferrino – che soprattutto nel fine settimana sono presi d’assalto da centinaia di giovani – ma anche le principali arterie stradali che conducono nei luoghi di maggiore aggregazione, ove di recente si sono verificati incidenti stradali gravi anche a causa dello stato di alterazione dei conducenti.
    Alle attività hanno preso parte 15 pattuglie dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Colleferro e dei Comandi Stazione dipendenti.

    Il bilancio è di tre denunce e due attività commerciali sanzionate.

    Ad Artena, i Carabinieri della locale Stazione nel corso di un controllo nei confronti di un 40enne hanno notato la sua eccesiva agitazione circostanza che li ha insospettiti e indotti ad eseguire più accurate verifiche sul suo conto.

    Durante la perquisizione è stato trovato nella disponibilità di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 cm. Il coltello è stato sequestrato e per il 40enne è scattata la denuncia per porto di armi od oggetti atti ad offendere.

    In serata a Colleferro, i Carabinieri della Radiomobile sono intervenuti per un sinistro stradale che ha coinvolto un giovane 23enne, fuoriuscito dalla sede stradale, poi risultato avere un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Al 23enne è stata ritirata la patente con la conseguente denuncia alla Procura della Repubblica veliterna.

    Nella notte sempre a Colleferro, non lontano dai luoghi della movida, a finire nel mirino di dei Carabinieri è stato un 26enne straniero, residente nel centro colleferrino, sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di oltre il doppio di quello consentito. Anche in questo caso è scattato il ritiro della patente e la denuncia in Procura.

    Nell’ambito della medesima operazione sono controllate, unitamente a personale ispettivo dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Frosinone, numerose Sale Slot Vlt e centri scommesse dei comuni di Colleferro, Valmontone e Artena per verificare il rispetto della nuova normativa regionale sull’installazione degli apparecchi da gioco, entrata in vigore il 14 gennaio 2023.
    In tale contesto è stato sanzionato il gestore di un bar di Valmontone, per la mancata separazione tra lo spazio dedicato agli apparecchi da gioco e gli altri ambienti degli esercizi, ed il titolare di una tabaccheria di Artena per il mancato rispetto della corretta tenuta della rivendita.
    In totale, nel corso dell’attività, sono stati identificate 221 persone, controllati 144 autoveicoli e cinque patenti ritirate.

    L’importo complessivo delle sanzioni comminate, agli automobilisti indisciplinati e ai titolari delle attività sanzionate, è pari a circa 5.000 euro.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    “Truffa dello specchietto”. Altro caso scoperto dai Carabinieri di Sora

    23 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    cinque + 13 =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.