Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Via alla 11a edizione dell’evento dedicato all’inclusione e all’integrazione sociale
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    Paliano. Via alla 11a edizione dell’evento dedicato all’inclusione e all’integrazione sociale

    online il bando per partecipare al concorso di cortometraggi del Festival "Corto... Ma non troppo!"
    6 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel corso delle edizioni trascorse il Corto…ma non troppo ha avuto un’ampia risonanza nazionale, coinvolgendo strutture associazioni e cooperative che si occupano di riabilitazione psichica, fisica e sociale che hanno potuto così confrontarsi sulle tematiche e sulle condizioni che condividono. Al centro i temi come l’unicità della persona, la riabilitazione, l’inclusione sociale e la condivisione.

    L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti: strutture, centri e associazioni che esercitano nel contesto della salute mentale e che si occupano di disabilità in generale, singole persone con disabilità psico-fisiche, istituti scolastici (classi o gruppi), autori autonomi, famosi o neofiti. Sarà possibile iscrivere la propria opera cinematografica fino al 28 aprile 2023.

    Da 11 anni è il Festival nazionale di cortometraggi organizzato dalle strutture socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano in collaborazione con l’associazione di promozione sociale L’ONDA, con l’obiettivo di dare voce ai protagonisti del disagio mentale, fisico e sociale.

    Tutti i cortometraggi vengono valutati da una Giuria Popolare composta dagli utenti di centri e strutture partecipanti e da tutte le altre realtà anche non iscritte al concorso che si occupano di disagio fisico psichico e sociale con cui nel corso degli anni l’organizzazione è venuta a contatto, oltre che da una Giuria di Esperti del settore cinematografico. Il Presidente Onorario del Festival è il regista Stefano Veneruso, nipote dell’artista Massimo Troisi a cui è ispirata la manifestazione.

    Il Festival Corto… Ma non troppo! sarà un evento declinato in tre giornate a giugno 2023. Come ogni anno verranno coinvolti non solo gli abitanti di Paliano, ma anche le attività commerciali del territorio. Fondamentale per la realizzazione il contributo e l’appoggio delle istituzioni: Comune di Paliano, Regione Lazio e ASL di Frosinone.

    Un altro anno per il nostro festival, un ponte in grado di collegare le nostre strutture, il nostro lavoro, con altre realtà che si occupano di disagio psichico e fisico con le quali poter strutturare una rete di contatti e di scambio. È la possibilità di mettersi in gioco attraverso il mezzo cinematografico al pari dei professionisti di quel mondo che spesso li ha esclusi o solo raccontati. Finalmente anche per loro e per noi c’è uno spazio, un luogo e un tempo per godere della possibilità di far sentire la nostra voce. – commenta Enzo Prisco Amministratore delle strutture riabilitative palianesi e Direttore Artistico del Festival.

    Per tutte le informazioni sull’evento e sul concorso si rimanda al sito della manifestazione www.festivalcortomanontroppo.it

    articolo a cura della dott.ssa Cristina Febbraio

    Casa Johnny Casa Johnny e Casa Mary Casa Johnny e Mary casa Johnny Mary Casa Johnny&Mary casa Mary Corto... Ma non troppo cortometraggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}