Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gianni Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini
    Primo piano

    Gianni Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini

    “Basta con i tumori alla tiroide per colpa degli impianti TMB”
    7 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gianni Di Nicola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “A qualcuno interessano i soldi, a me la salute del territorio!”. Così si è duramente espresso Gianni Di Nicola, economista candidato consigliere nella lista civica “Rocca Presidente”, che sulla scorta dei dati raccolti riguardo agli effetti nocivi derivanti dal trattamento meccanico-biologico dei rifiuti di Rocca Cencia ha manifestato profonde preoccupazioni “per la registrazione annuale di decessi che si verificano nell’area durante l’anno”.

    Per Di Nicola non si tratta “di fatalità, ma di uno scandalo su cui bisogna fare chiarezza vista l’incidenza di tumori alla tiroide che ogni anno vengono rilevati in questa area”. “Non è possibile lasciare i cittadini della zona – ribadisce Di Nicola – a subire le alterazioni dell’ambiente che, personalmente, ritengo causate da un inattuale e superato impianto per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti che ormai non è più funzionale”.

    Nella futura consiliatura regionale che uscirà la settimana prossima dalle urne “ci sarà da lavorare – afferma l’economista – non solo per decontaminare territori ed aree strategiche ora destinate allo smaltimento dei rifiuti, ma soprattutto investire per la gestione di questi in processi di ingegneria ambientale a cui la politica regionale dovrà affidarsi per ridurre i loro effetti sulla salute umana e sull’ambiente naturale”.

    Gianni Di Nicola intende operare “per dire basta alla politica impositiva sui rifiuti che ha coinvolto zone come Santa Palomba ed altre” ed infatti come economista sta già operando “per la promozione dell’economia circolare, un modello di produzione e consumo che implica la condivisione, il riutilizzo ed il ricondizionamento dei materiali e dei prodotti esistenti per un periodo più a lungo possibile, oggi già praticabile grazie anche alla “Missione 2” del PNRR dedicata proprio alla rivoluzione verde ed alla transizione ecologica, due obiettivi che si prefiggono di colmare le lacune strutturali che continuano ad ostacolare il raggiungimento di un nuovo e migliore equilibrio fra natura, sistemi alimentari, biodiversità e circolarità delle risorse”. Come dice lo slogan di Di Nicola “c’è un futuro da progettare, facciamolo insieme!”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Solidarietà per Malik Bilal: raccolti 3mila euro per la famiglia del giovane morto in un tragico incidente ad Anagni

    20 Settembre 2025

    Romics 2025: la 35ª edizione dal 2 al 5 ottobre celebra grandi anniversari e creatività

    19 Settembre 2025

    Marcia PerugiAssisi per la pace 2025: Anagni aderisce al sogno della fraternità mondiale

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}