Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arriva il “Bonifacio VIII”, il vino d’eccellenza degno di un papa!
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia Primo piano

    Arriva il “Bonifacio VIII”, il vino d’eccellenza degno di un papa!

    9 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Accademia Bonifaciana di Anagni, in occasione del ventennale del Premio Bonifacio VIII, commemorato nel 2022 e per il ventennale della nascita della stessa Istituzione anagnina (2023), celebrazione aperta lo scorso 22 gennaio con la presenza del Patriarca Teodoro II di Alessandria d’Egitto ed in vista del Giubileo 2025 della Chiesa Cattolica “Peregrinantes in Spem”, ha ideato una Bottiglia celebrativa Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva “Bonifacio VIII”  grazie all’azienda agricola “Marletta Teresa”, un vino di grande prestigio con un significato particolare nel contesto del territorio del nord della Ciociaria, ove ha sede sia l’Accademia, che la società produttrice.

    L’azienda agricola Marletta con questo prodotto di eccellenza ha voluto valorizzare il profondo legame tra il territorio del Cesanese DOCG e Bonifacio VIII.

    Il Vino Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva denominata “Bonifacio VIII” è prodotto dalle uve cesanese di Affile e Cesanese Comune  che Teresa e Vincenzo Afilani, dal 2015, raccolgono nei vigneti di proprietà ubicati all’interno del territorio del comune di Piglio, in provincia  di Frosinone; un territorio questo ricco di borghi caratteristici ed intriso di storia.

    La denominazione di origine Cesanese del Piglio DOCG o Piglio DOCG è riservata ai vini prodotti da uve dei vitigni Cesanese di Affile e/o Cesanese Comune allevati nel territorio di alcuni comuni della provincia di Frosinone e nel particolare nei comuni di Piglio, Serrone, Anagni, Paliano e parte del territorio di Acuto.

    Il Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva presenta le stesse caratteristiche organolettiche del Cesanese del Piglio base, ma presenta una gradazione alcolica minima di 14° (il Superiore ha un minimo di 13°) e deve avere un invecchiamento minimo di 20 mesi di cui  6 in affinamento in bottiglia.

    Nel nostro caso, il “Bonifacio VIII” ha 24 mesi di invecchiamento di cui 6 in affinamento in bottiglia.

    Il colore rosso rubino con riflessi tendenti al granato, il profumo intenso con sentori fiorali e fruttati (bacche e drupe) tipici del vitigno, il sapore secco armonico di giusto corpo rendono il Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva “Bonifacio VIII” dell’azienda agricola Marletta Teresa un ottimo prodotto da meditazione. I piatti della tradizionale cucina romana sono i piatti con cui questo vino rosso si abbina meglio, da non sottovalutare anche abbinamenti con i più classici  piatti di carne, salumi e formaggi. La bottiglia celebrativa, è stata già consegnata a tanti personaggi illustri e a tutti i premiati della ventesima edizione del Premio Bonifacio e presentata all’organizzatore del Grande Giubileo del 2025 Monsignor Rino Fisichella, che era tra gli insigniti, che ha apprezzato molto l’iniziativa vinicola. “Ringrazio di cuore l’azienda Marletta di Piglio, per la sua disponibilità per la creazione di questa bottiglia celebrativa – ha detto il Rettore Presidente Sante De Angelis – che sta riscuotendo molto successo nell’ambito non solo vinicolo e della ristorazione, ma soprattutto anche di immagine per la nostra città di Anagni, per l’Accademia e per il territorio, perché celebra uno dei suoi più grandi figli, Benedetto Cajetani, divenuto successore del Principe degli Apostoli e che per primo nella millenaria storia della Chiesa volle l’istituzione dell’Anno Santo nel 1300. È davvero, una bella iniziativa celebrativa, che si affianca alla già ben nota ricetta ormai storica del ristorante “del Gallo” di Anagni: il timballo di Bonifacio VIII,una pietanza monumentale e secolare degna di un papa!Anagni ha quindi dedicato al suo Pontefice più noto, un piatto che è un tripudio di golosità, un vero capolavoro monumentale ed ora anche un vino davvero speciale!”.

    (comunicato a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Accademia Bonifaciana, foto Archivio Accademia Bonifaciana)

    bonifacio viii cesanese del piglio sante de angelis vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}