Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ultimi giorni per vincere la borsa di studio per il programma estivo “Steam” in Irlanda
    In evidenza

    Ultimi giorni per vincere la borsa di studio per il programma estivo “Steam” in Irlanda

    quattro settimane ad Athlone; le due borse di studio a copertura totale dell’intera quota di partecipazione sono riservate agli studenti residenti o iscritti in una delle scuole di Anagni
    12 Febbraio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ultimi giorni per vincere la possibilità di studiare quest’estate all’estero con Intercultura grazie a 2 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione offerte grazie alla collaborazione con A2A attraverso la controllata A2A Ambiente.

    E’ ancora possibile, fino a domenica 19 febbraio, iscriversi alle selezioni di Intercultura per trascorrere 4 settimane in Irlanda la prossima estate grazie alle 2 borse di studio riservate agli studenti meritevoli nati tra il 01/09/2005 e il 30/06/2008 residenti o iscritti in una scuola secondaria di II grado nel Comune di Anagni.

    La partecipazione alle selezioni si effettua iscrivendosi al bando di concorso accessibile e consultabile alla pagina www.intercultura.it/a2a-ambiente-spa/.

    Alla scadenza delle iscrizioni, la fase selettiva comprenderà una prova di idoneità online che si terrà il 21 febbraio 2023; oltre a un colloquio con i volontari, sarà richiesta la compilazione di un fascicolo online, e la presentazione della dichiarazione ISEE 2022 ordinaria o ISEE 2022 minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi è obbligatoria. I risultati saranno comunicati entro fine marzo 2023. Per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere a borsedistudio@intercultura.it.

    Il progetto rappresenta un’importante opportunità formativa per il futuro di questi ragazzi. A loro, Fondazione Intercultura e A2A Ambiente offrono infatti uno speciale programma di approfondimento linguistico estivo con indirizzo STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts & Maths). Il progetto è nato per due motivi: aiutare e ispirare le nuove generazioni a intraprendere strade coraggiose e alternative, sia negli studi che nel lavoro; e rimuovere gli stereotipi culturali per mettere ragazze e ragazzi sullo stesso piano per quanto riguarda i percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche e, quindi, nelle carriere e nelle professioni STEM.

    Il programma proposto si svolge in Irlanda, nella splendida cittadina di Athlone. Si tratta di una destinazione unica con questo tipo di indirizzo realizzabile nell’estate 2023. In particolare, si propone l’utilizzo della tecnologia nell’insegnamento della lingua inglese, attraverso progetti digitali, come la creazione di un proprio sito web. Inoltre, tra le attività extra-scolastiche disponibili sono compresi laboratori di scienze e di robotica.

    Le partenze sono previste nel corso dell’estate 2023. L’esperienza all’estero prevede l’accoglienza in famiglie selezionate e viene seguita passo passo dalla presenza di un gruppo di volontari. Gli studenti partecipanti riceveranno da Intercultura la certificazione delle competenze acquisite in ogni fase del programma.

    FEDERICO: “GRAZIE AL CORSO STEAM HO IMPARATO A COSTRUIRE UN RAZZO IN MINIATURA!”

    Dal 2015, anno di inizio della collaborazione tra A2A Ambiente e Fondazione Intercultura, sono numerosi gli studenti della zona di hanno potuto vivere un’esperienza formativa all’estero. Tra loro Federico, studente dell’Istituto: Scolastico Anagni che racconta: “A scuola abbiamo partecipato a molte lezioni interessanti comprese nell’indirizzo STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts & Maths). Tra queste, la più interessante che ho seguito è stata quella di astronomia, dove abbiamo costruito addirittura un razzo in miniatura!”

    Preparare i giovani a vivere in un mondo sempre più globalizzato e a sviluppare la capacità di confrontarsi con culture diverse possa assumere sempre maggiore importanza nella scuola e nella società odierne. Fondazione Intercultura e A2A Ambiente, con la promozione di questo programma di studio all’estero, contribuiscono ulteriormente alla realizzazione degli obiettivi 4 (istruzione di qualità equa ed inclusiva) e 16 (pace, giustizia) dell’Agenda 2030 del’ONU. Lo scopo di Intercultura è infatti quello di contribuire a diffondere una cultura di pace attraverso un progetto educativo di scambi studenteschi. L’esperienza permette un’immersione in un altro mondo per tornare a casa arricchiti, un’opportunità unica che nemmeno la pandemia ha necessariamente ridotto in quantità ma che non ha perso nessun appeal nei giovani, al contrario ne ha rafforzato il desiderio di mobilità culturale di qualità.

    Intercultura ODV è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 1955. È presente in 158 città italiane e in oltre 60 Paesi di tutti i continenti. L’Associazione organizza e finanzia attraverso borse di studio programmi di mobilità scolastica internazionale, laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti edirigenti scolastici, che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti, famiglie, scuole e volontari di tutto il mondo.

    anagni intercultura irlanda istituto di istruzione superiore scuola studenti studiare all'estero studio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}