Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Domenica l’inaugurazione della nuova area riqualificata sotto piazza Innocenzo III
    Senza categoria

    Anagni. Domenica l’inaugurazione della nuova area riqualificata sotto piazza Innocenzo III

    l'evento con spettacolo tratto da "Cyrano de Bergerac" e "La Locandiera"
    16 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni ha uno straordinario rapporto con il teatro, arte che ha contribuito nel corso degli anni a raccontarne la storia e plasmarne l’identità. Il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni è diventato uno degli appuntamenti di punta del panorama culturale nazionale ed internazionale, una manifestazione di livello europeo che colloca la città dei papi tra le grandi realtà della cultura e dell’arte.

    Non a caso, il Comune di Anagni ha scelto proprio il teatro quale mezzo per presentare al pubblico la nuova area riqualificata sottostante Piazza Innocenzo III, domenica 19 febbraio, alle ore 12:00, con una performance teatrale tratta da “Cyrano de Bergerac” e “La Locandiera”, opere rispettivamente di Edmond Rostand e Carlo Goldoni, a cura di Velia Viti e con Francesca Reina, Diego Colaiori e Michele Nastasia.

    “Una delle ambizioni che questa Amministrazione aveva all’inizio del proprio mandato – spiega il sindaco Daniele Natalia – era quella di riqualificare l’area sottostante Piazza Innocenzo III con interventi strutturali che ne potenziassero i servizi e che, soprattutto, risolvessero le annose problematiche di quella zona. Il rifacimento ed il consolidamento strutturale del muro di Via San Michele è stata funzionale alla sistemazione dell’area sottostante Piazza Innocenzo III, nella quale è stato progettato ed ideato un parcheggio che ci permetterà di liberare definitivamente la piazza della cattedrale dalle automobili“.

    “L’intervento effettuato – ha concluso il sindaco – ha rispettato pienamente i canoni estetici e paesaggistici del centro storico e l’idea che avevamo all’inizio e che, ritengo, sia stata pienamente seguita era quella di rendere quello spazio non solo un “parcheggio panoramico” a due passi da Palazzo Bonifacio VIII e dalla Cattedrale di Santa Maria, con i loro tesori e la loro storia millenaria, ma anche un “salotto culturale” per la città, da utilizzare come spazio per esibizioni, performance, idee d’avanguardia“.

    articolo a cura di Filippo Del Monte

    anagni daniele natalia festival del teatro medievale e rinascimentale Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lesioni, omissione di soccorso e stalking: rischia il processo il 23enne di Paliano che investì una sua coetanea

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}