Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiumi del Lazio a secco. ANBI: “non usciremo dalla crisi nemmeno se pioverà”
    In evidenza

    Fiumi del Lazio a secco. ANBI: “non usciremo dalla crisi nemmeno se pioverà”

    secondo il bollettino regionale la situazione è critica: la decrescita del Tevere, dall'Umbria e fino alla foce, è costante. In calo pure i fiumi Sacco e Liri
    25 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il fiume Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Preoccupa – nel Lazio e nelle province di Frosinone e di Roma – il grave stato di siccità che perdura ormai da diversi mesi. A lanciare l’allarme l’Associazione dei Consorzi di Bonifica ed irrigazione regionale che commenta, con preoccupazione, i dati settimanalmente diffusi dall’Osservatorio dell’Anbi nazionale. Per quanto riguarda la Capitale, il Tevere continua ad abbassarsi, la portata dell’Aniene è inferiore alla metà della media storica, molti laghi sembrano destinati a scomparire.

    Anche nel Lazio, purtroppo, dunque, la crisi idrica mette paura: secondo il bollettino la situazione è critica: “la decrescita del Tevere, dall’Umbria e fino alla foce, è costante“. E “sono in calo pure i fiumi Sacco e Liri”. Per quanto riguarda i laghi, quello di Bracciano “rimane ad un livello più basso di 14 centimetri rispetto al 2022 e di circa 30 centimetri rispetto al 2021″ e “al livello del piccolo lago di Nemi mancano 84 centimetri“.

    “Non si tratta – spiegano dall’ANBI – di una transitoria stagione siccitosa, ma la conseguenza di un ciclo idrico, ormai incapace di rigenerarsi naturalmente a causa di cambiamenti climatici sorprendentemente veloci e cui si può rispondere solo con la realizzazione di nuove infrastrutture e l’efficientamento di quelle esistenti per trattenere l’acqua di eventi meteo sempre più rari”.

    Per salvare l’estate, il periodo dell’anno più caldo, dove c’è maggiore necessità d’acqua, a questo punto, sottolinea ANBI – non basterebbe nemmeno un marzo più piovoso della media.

    anbi anbi lazio emergenza siccità fiumi lazio meteo pioggia siccità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}