Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Smog nella Valle del Sacco. La nota di Legambiente
    Primo piano

    Smog nella Valle del Sacco. La nota di Legambiente

    "Comuni in ordine sparso, navigando a vista; a Ceccano si lavori per aggredire il problema, non per occultarlo"
    26 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Valle del Sacco vista da Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre i centri della Valle del Sacco continuano ad ingaggiare una poco esaltante competizione sul numero di sforamenti giornalieri dei livelli di particolato atmosferico misurati dalle centraline di ARPA Lazio, le amministrazioni comunali interessate dal grave problema sembrano propense ad andare ognuna per la sua strada anziché concertare iniziative coordinate. Le (poche) misure adottate, il più delle volte estemporanee e prive della necessaria incisività, sembrano non considerare che le polveri sottili non conoscono i confini fra i comuni e che la particolare conformazione orografica del territorio notoriamente favorisce il loro accumulo così come la loro persistenza, richiedendo dunque misure strutturali, coraggiose e di largo respiro, anche in vista del prossimo restringimento dei limiti degli inquinanti previsto dalla nuova normativa UE sulla qualità dell’aria.

    Se da un lato Frosinone si limita ad ottemperare alle prescrizioni minime del Piano Regionale di risanamento della qualità dell’aria, con sporadiche quanto vane limitazioni del traffico dei veicoli più inquinanti (a cui peraltro non si accompagnano i dovuti controlli, come candidamente ammesso dallo stesso Sindaco Mastrangeli), Ceccano fa parlare di sé perché il suo Assessore all’Ambiente, stanco di veder comparire la sua città ai vertici delle classifiche laziali in tema di smog, ha deciso di occultare il problema anziché lavorare per risolverlo.

    Come un malato febbricitante che accusa il termometro di dare misure sballate, l’assessore Del Brocco abbraccia il peggiore negazionismo affermando che la centralina ARPA di Ceccano è mal posizionata e fornisce valori non veritieri. Non solo: coniugando un vittimismo fuori luogo con accuse di stampo politico senza né capo né coda, il Nostro se la prende con la “volontà subdola di far passare Ceccano per quello che non è” accusando la Regione di aver voluto imporre a suo tempo una collocazione non idonea della centralina.

    Ceccano

    Ebbene, qualcuno dovrebbe ricordare all’assessore che non spetta alla politica intervenire nel merito delle scelte inerenti la rete di rilevamento della qualità dell’aria. La decisione circa l’ubicazione delle centraline è invece di natura meramente tecnica: essa è determinata a seguito di un lungo processo che necessita dell’approvazione della Regione oltre che del Ministero dell’Ambiente e della Commissione Europea. Sarà quindi un tavolo tecnico a riesaminare, eventualmente, la collocazione della centralina e non certo una decisione della nuova maggioranza di centrodestra in Regione.

    Riteniamo inoltre che l’improvvida presa di posizione dell’esponente dell’amministrazione di Ceccano costituisca una inaccettabile minimizzazione del rischio sanitario a cui sono esposte le migliaia di persone che quotidianamente transitano nei pressi della centralina, situata peraltro in pieno centro urbano. Spostarne l’ubicazione potrà forse far apparire Ceccano meno inquinata di quello che è, ma non migliorerà di certo la qualità dell’aria respirata dai cittadini.

    nota stampa a cura di Stefano Ceccarelli, presidente Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone APS

    ambiente ceccano del brocco il cigno inquinamento stefano ceccarelli valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}