Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Guardia di Finanza in Comune: la nota di FAI CISL
    Primo piano

    Fiuggi. Guardia di Finanza in Comune: la nota di FAI CISL

    "una Città, quella di Fiuggi, che ha bisogno di nuova linfa imprenditoriale, ma che a qualcuno non sta bene!"
    27 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi. il centro storico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sulla vicenda riguardante il sequestro degli atti amministrativi relativi alla privatizzazione di ATF da parte della Guardia di Finanza, intervengono – oggi – con una nota Mauro Tucciarelli e Giorgio Girolami, RSU FAI CISL, e Luigino Polletta, segretario generale FAI CISL di Frosinone. Ecco, di seguito, la nota integralmente riportata:


    La scorsa settimana, il sindaco di Fiuggi Avv. Alioska Baccarini, ha annunciato che la Guardia di Finanza è passata a prendere le fotocopie degli atti con cui c’è stata la cessione dell’ ATF S.p.a. nelle mani degli imprenditori privati Battisti, Stirpe, Borgomeo e Benedetto. Accuse mosse da un Anonimo.

    Nel mese di Gennaio 2023, è stato ufficializzato, attraverso una conferenza stampa pubblica, il passaggio dell’ATF S.p.a. ad un gruppo di imprenditori privati. Questo è stato il risultato di un percorso intrapreso per valorizzare e rilanciare Fiuggi e i suoi settori di eccellenza, Campo Sportivo, le Terme, il Golf e l’Imbottigliamento, che ormai da anni vivevano una situazione non brillante.

    Il tutto è stato possibile grazie alla tenacia e alla passione che ha messo il Sindaco di Fiuggi Avv. Alioska Baccarini, che ha a cuore il suo Paese e soprattutto il futuro, non solo degli attuali lavoratori dell’ ATF S.p.a. ma anche del futuro del Territorio.

    La Fai Cisl di Frosinone – dichiara il Segretario Generale Luigino Polletta – fin dall’inizio del percorso di privatizzazione ci siamo messi a disposizione della Società. Abbiamo capito perfettamente che c’erano delle problematiche economiche, che il mercato, soprattutto quello delle Acque, aveva bisogno di un rilancio. Per farlo però c’era bisogno di una scossa, di nuovi imprenditori e di una nuova linfa. Abbiamo sostenuto il progetto, quello del Sindaco Avv. Alioska Baccarini, stipulando anche degli accordi per rendere più appetibile il sito produttivo dell’Imbottigliamento. La RSU Fai Cisl di Sito, Mauro e Giorgio, con tutto il Direttivo Provinciale, hanno compiuto dei sacrifici, non soltanto per mantenere il proprio posto di lavoro, ma anche perché quello che è stato compiuto è un vero e proprio rilancio per tutta la Città di Fiuggi, dell’intera Provincia di Frosinone.

    E’ stata svolta nel salone del Comune di Fiuggi, la presentazione del progetto del gruppo Imprenditoriale composto da Battisti, Stirpe, Borgomeo e Benedetto.

    Quel pomeriggio – dichiara sempre il Segretario generale della Fai Cisl di Frosinone Luigino Polletta – insieme alla RSU Fai Cisl Mauro e Giorgio, abbiamo avuto modo di conoscere le idee che vogliono mettere in atto il gruppo di Imprenditori. L’approccio è stato buonissimo, si è vista subito la loro disponibilità, e soprattutto la loro determinazione. Qualcosa già si sta muovendo, infatti settimana scorsa è stata spedita la prima campionatura di Acqua per l’Arkansas. Come Sindacato, crediamo fortemente in questa nuova realtà e saremo vicini alla nuova Dirigenza per portare avanti questo progetto. La Fai Cisl di Frosinone e tutto il Direttivo Aziendale vuole che lo Stabilimento dell’Acqua di Fiuggi sia un modello di sviluppo dell’intera Città e di tutta la Provincia.

    Quello che è stato compiuto, da questa persona Anonima, è un atteggiamento che non condividiamo. Noi abbiamo bisogno di persone responsabili, e non di chi dice di voler bene a Fiuggi solo a parole!

    atf fai cisl fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}