Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. “Mille occhi sulla città”: firmato il protocollo sulla sicurezza urbana
    Frosinone e Provincia

    Frosinone. “Mille occhi sulla città”: firmato il protocollo sulla sicurezza urbana

    l’iniziativa, dopo una fase di prima attuazione nel Comune capoluogo, sarà estesa anche ad altri Comuni della provincia
    28 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il centro di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Frosinone, il Prefetto dott. Ernesto Liguori, il Sindaco del Comune di Frosinone  Riccardo Mastrangeli e i rappresentanti degli Istituti di Vigilanza privata con sede nella provincia di Frosinone, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” che ha l’obiettivo di valorizzare i compiti di osservazione da parte delle guardie particolari giurate attraverso l’attivazione di un sistema di collaborazione informativa con le Forze dell’Ordine e con la Polizia Municipale.

    “La sicurezza urbana, oggetto del protocollo d’intesa siglato oggi, riveste un interesse primario per l’Amministrazione comunale, ed è su questo tema fondamentale su cui continuerà a innestarsi la proficua sinergia tra l’azione del Comune, mediante il settore della Polizia locale, e l’amministrazione della Pubblica sicurezza, con  gli istituti di vigilanza – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – L’obiettivo è implementare la sicurezza in città, con iniziative di collaborazione informativa tra vigilanza privata, forze di polizia e polizia municipale, volti a potenziare il controllo del territorio e l’efficacia dell’attività di vigilanza privata. Un sentito ringraziamento per l’intensa, quotidiana e capillare attività svolta – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – va rivolto al Prefetto Liguori, promotore del progetto, e a tutte le forze dell’ordine del territorio, sempre al fianco dei cittadini e delle altre istituzioni su tutte le tematiche che riguardano la sicurezza collettiva e la coesione sociale dell’intera comunità”.

    “La collaborazione informativa – ha dichiarato l’assessore alla Polizia locale, Maria Rosaria Rotondi – avverrà tra le centrali operative degli istituti di vigilanza privata e quelle delle forze di Polizia e di Polizia municipale, attraverso procedure che garantiscano, in relazione alle singole informazioni, la necessaria tempestività”.

    Il documento prevede, in particolare, l’immediata comunicazione da parte degli Istituti di Vigilanza di dati e notizie d’interesse riguardanti situazioni di  particolare rilievo per la sicurezza pubblica e privata, nonché di situazioni particolarmente sensibili di degrado urbano e di disagio sociale che incidono sulla sicurezza urbana.

    Il protocollo odierno costituisce uno strumento utile al fine di sviluppare un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private, all’interno di una cornice ispirata a principi di coordinamento e di sussidiarietà, nella considerazione che la sicurezza dei cittadini è un bene comune per la cui salvaguardia è necessaria la massima sinergia e collaborazione.

    frosinone maria rosaria rotondi polizia locale riccardo mastrangeli traffico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}