Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vittorio Picarone alla guida del sito Henkel di Ferentino
    Primo piano

    Vittorio Picarone alla guida del sito Henkel di Ferentino

    assume la direzione del più grande stabilimento Henkel in Italia
    28 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vittorio Picarone è il nuovo direttore dello stabilimento Henkel di Ferentino, il più grande sito produttivo dell’azienda in Italia, dedicato alla produzione di detergenti per il bucato e le stoviglie. Forte di un’esperienza trentennale maturata in Italia e all’estero, Picarone contribuirà allo sviluppo del sito nelle direzioni dell’innovazione e della sostenibilità.

    Vittorio Picarone

    Entrato in Henkel nel 1990 dopo la laurea in Chimica Industriale, Vittorio Picarone ha cominciato il suo percorso professionale proprio a Ferentino, dove ha lavorato per 18 anni arrivando a diventare responsabile di vari reparti. Successivamente si è trasferito in Francia come direttore della produzione e dei servizi tecnici, poi in Germania, nel quartier generale di Düsseldorf, dove ha gestito progetti di importanza strategica per le attività Henkel in Europa occidentale e in Asia. Nel 2021 è rientrato in Italia come direttore del sito di San Marino e ora assume la responsabilità dello stabilimento di Ferentino.

    “Sono molto felice di questo nuovo incarico, Ferentino è un sito molto importante nella geografia produttiva di Henkel e negli anni ha aumentato costantemente la sua efficienza e competitività”, ha commentato Vittorio Picarone. “Quest’anno lo stabilimento festeggia 50 anni dall’inaugurazione e, grazie a un team unito e coeso, vogliamo continuare a farlo crescere lavorando sull’innovazione, la costante riduzione dell’impatto ambientale, un impegno ancora maggiore per la sicurezza e la qualità”.

    Inaugurato nel 1973, lo stabilimento di Ferentino occupa un’area industriale di circa 307.000 mq e impiega oltre 170 persone, che diventano 250 considerando l’indotto. È l’unico sito Henkel in Italia per la produzione di detersivi, sia detergenti liquidi (circa 70% dei volumi complessivi) per il bucato, ammorbidenti, detersivi liquidi per il lavaggio a mano dei piatti, sia detersivi in polvere per il bucato (circa 30%), esportati anche in altri mercati europei.

    A partire dal 2018-2019, Henkel ha deciso di puntare in modo importante su Ferentino, con l’obiettivo di renderlo il principale sito produttivo del nostro Paese: sono stati finora investiti oltre 35 milioni di euro per renderlo più funzionale, moderno e sostenibile. Tra i progetti più recenti figura il rinnovamento della torre di atomizzazione, ovvero l’impianto dove vengono realizzati i detersivi in polvere. Grazie all’introduzione di motori inverter e di un particolare sistema per il recupero del calore prodotto dal camino, l’impianto oggi consuma il 16% in meno di metano, il 40% in meno di energia elettrica e ha ridotto le emissioni di CO2 del 18%.

    Informazioni su Henkel

    Con i suoi marchi, innovazioni e tecnologie, Henkel detiene posizioni di leadership sia nel settore industriale sia nel largo consumo. La business unit Adhesive Technologies è leader globale nel mercato degli adesivi, dei sigillanti e dei rivestimenti funzionali. Con Consumer Brands, l’azienda vanta posizioni di leadership nei segmenti della cura dei capelli, del bucato e della pulizia della casa in molti mercati e categorie in diversi Paesi del mondo. I tre marchi principali sono Loctite, Persil (Dixan in Italia) e Schwarzkopf. Nel 2021, Henkel ha registrato un fatturato complessivo di oltre 20 miliardi di euro, con un margine operativo rettificato pari a 2,7 miliardi di euro. Le azioni privilegiate Henkel sono quotate presso la Borsa tedesca secondo l’indice DAX. Lo sviluppo sostenibile ha una lunga tradizione in Henkel, che ha una chiara strategia di sostenibilità con obiettivi concreti. Fondata nel 1876, Henkel impiega oltre 50.000 collaboratori nel mondo – un team eterogeneo, unito da una forte cultura aziendale, valori condivisi e un purpose comune: “Pionieri nel cuore per il bene di intere generazioni”. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.henkel.com

    ferentino henkel industria lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Carabinieri in costume da bagno arrestano evaso a Torre Maura: scoperto in piscina a prendere il sole, ma doveva essere ai domiciliari

    17 Luglio 2025

    Lazio. Salute mentale diritto di tutti: tanti banchetti in provincia di Frosinone per la raccolta di firme sullo psicologo di base

    17 Luglio 2025

    Nonni senza frontiere conquista Ferentino: la seconda edizione unisce generazioni nell’ex Mattatoio

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}