Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Confagricoltura Donna Frosinone: consegnato assegno al centro antiviolenza
    Frosinone e Provincia

    Confagricoltura Donna Frosinone: consegnato assegno al centro antiviolenza

    2 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Consulta Provinciale di Confagricoltura Donna Frosinone ha formalizzato l’esito della raccolta fondi “Clementine Antiviolenza” svoltasi il 25 e il 26 Novembre 2022, nell’ambito della conferenza “Le Donne e il Lavoro” di sensibilizzazione tenuta al Palazzo Munari e la vendita solidale delle clementine confagricole offerte nelle piazze del frusinate e negli esercizi commerciali aderenti della Città di Frosinone, con la consegna ufficiale dell’assegno.

    La Presidente di Confagricoltura Donna Frosinone Alessandra Atorino con la sua delegazione ha consegnato la somma raccolta al Centro Antiviolenza Mai Più Ferite della Cooperativa Diaconia nella mani della sua Coordinatrice Maria Rosaria Ruggeri la quale, nell’ambito del partenariato solidale nelle azioni dei progetti sociali che è stato stretto durante l’anno 2022 con l’Associazione confagricola femminile del frusinate, devolverà i fondi per il I° Progetto di Agricoltura Sociale sul territorio che vede coinvolte le imprenditrici agricole di Confagricoltura Donna Frosinone e le loro aziende agricole per la sua concreta realizzazione.

    Le Donne di Confagricoltura, attraverso il loro apporto conoscitivo, la loro esperienza professionale messa in campo e grazie ai fondi raccolti offrono, infatti, un tirocinio di formazione lavorativa retribuito ad una donna, ospite del rifugio del Centro Antiviolenza, nella convinzione e consapevolezza, come afferma la Presidente, che le loro aziende siano uno strumento attivo non solo di produzione di cibo, una risorsa economica sostenibile per l’ambiente e la società e il suo territorio, ma anche una fonte di sviluppo civico e crescita sociale grazie alle potenziali attività multifunzionali che vi si possono svolgere in virtù anche delle caratteristiche orografiche e paesaggistiche di pregio peculiari che ci sono sul territorio frusinate dove sono ubicate anche le aziende agricole.

    Cinque sono le aziende dislocate sulla provincia in cinque comuni diversi disponibili al primo esperimento formativo di Agricoltura Sociale. La Presidente, insieme a tutte le imprenditrici di Confagricoltura Frosinone crede nell’importanza di questa opportunità data ad una donna in difficoltà che sta attuando il suo percorso personale di ricostruzione identitaria e dell’autostima, auspicando che il tirocinio possa fungere da azione concreta per far acquisire esperienza formativa, far riacquistare la consapevolezza, la fiducia nelle capacità della donna e la sua libertà dalla violenza economica, di cui troppo spesso ancora oggi le donne si trovano ad esserne vittime, grazie all’indipendenza che il lavoro può garantire loro.

    confagricoltura confagricoltura frosinone palazzo munari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}