Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Città metropolitana di Roma Capitale: Segni e Rocca Canterano riciclano il PET con Coripet 
    Roma e Provincia

    Città metropolitana di Roma Capitale: Segni e Rocca Canterano riciclano il PET con Coripet 

    6 Marzo 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rocca Canterano e Segni, comuni di Città metropolitana di Roma Capitale, sono ancora più green a seguito della collaborazione con Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come mission la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in PET dopo il loro utilizzo. Parte infatti – in affiancamento alla raccolta differenziata –  un nuovo progetto di economia circolare volto ad avviare nel territorio il processo “bottle to bottle” ossia generare Rpet da bottiglie usate per realizzarne nuove. Sono attivi rispettivamente dallo scorso 2 marzo, a Segni e da oggi, 6 marzo, a Rocca Canterano, due ecocompattatori per il riciclo del Pet. 


    E riciclare non farà solo bene all’ambiente urbano, ma premierà anche i cittadini virtuosi. Questi ultimi, con l’ausilio dell’app Coripet, scaricabile da smartphones, possono accedere alla macchina mangia plastica, inserire le bottiglie, che devono essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile, e guadagnare punti. Una bottiglia un punto e con più bottiglie conferite più punti si accumulano per avere diritto a buoni sconto del circuito Coripet Ti Premia. 

    “La collaborazione con Coripet è stata fortemente voluta e sostenuta da Città metropolitana – afferma Rocco Ferraro, Consigliere Delegato all’Ambiente, Città metropolitana di Roma Capitale – al fine di sensibilizzare i Comuni ad azioni concrete di riciclo ed economia circolare. Una collaborazione che si concretizza in iniziative come questa, che legano virtuosamente l’azione pubblica locale a quella del consorzio, stimolando la cittadinanza a buone pratiche di riciclo e contribuendo così alla trasformazione green e plastic free. Come Città metropolitana – prosegue Ferraro – attuiamo politiche concrete in tema ambientale e sulla riduzione dei rifiuti, sostenendo nei nostri comuni la spinta alla differenziata, oggi con percentuali molto elevate in molte aree del nostro territorio. La transizione ecologica si fonda sulla consapevolezza e l’azione dei singoli. Invitiamo pertanto tutti i cittadini di Rocca Canterano e Segni a utilizzare i nuovi ecocompattatori. Alcuni Comuni hanno già aderito e sono convinto che presto se ne aggiungeranno altri in questa rivoluzione ecologica”.  

    “Ancora una volta la nostra piccola comunità è in prima linea in iniziative ambientali e di sostenibilità; mentre alcuni si limitano alle parole c’è chi, invece da anni, si impegna e porta a casa risultati concreti che restano nel tempo”: così Fulvio Proietti, Sindaco di Rocca Canterano. 


    Afferma Monica Pasquarelli, responsabile ecocompattatori CORIPET: “Con il comune di Roma e il territorio circostante abbiamo avviato già da tempo importanti collaborazioni, per cui con l’adesione di questi due nuovi comuni appartenenti a Città metropolitana di Roma Capitale aggiungiamo un ulteriore tassello per il riciclo del Pet in queste aree urbane. Il nostro obiettivo è anche quello di contribuire a creare consapevolezza e rispetto dell’ambiente, sensibilizzando i cittadini e fare cultura sul riciclo, creando una certa curiosità su un oggetto, la bottiglia in PET, che se adeguatamente riciclato può essere valorizzato a vantaggio della collettività, dell’ambiente e, perché no, anche dei cittadini che in questo modo vedono comunque premiato il loro gesto”. 

    città metropolitana colleferro coripet Rocca Canterano roma capitale segni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Sapori Lepini” porta gusto, musica e spettacolo nel cuore di Montelanico: attesa per il super show della Signora Gilda

    6 Luglio 2025

    Grave incidente sull’autostrada Roma-Napoli: furgone si ribalta nei pressi di Valmontone, traffico paralizzato

    5 Luglio 2025

    Prima domenica del mese gratuita nei Musei di Roma: week-end culturale da non perdere

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}