Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Elezioni amministrative 2023. L’anatema della Chiesa contro gli inciuci scuote l’opinione pubblica fiuggina
    In evidenza

    Fiuggi. Elezioni amministrative 2023. L’anatema della Chiesa contro gli inciuci scuote l’opinione pubblica fiuggina

    Padre Giulio Albanese, domenica scorsa dal pulpito: "non possiamo condividere candidature che hanno il solo scopo di soddisfare il bisogno di pochi a discapito di un territorio che vive sulla propria pelle le sofferenze degli errori commessi negli anni"
    6 Marzo 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al cospetto di una campagna elettorale sorniona, che dissimula difficoltà e maschera la brasomia di conquista del potere economico cittadino, un primo importante scossone ai soggetti politici in campo giunge da Santa Romana Chiesa.

    Un richiamo formale, che nella sostanza si traduce in un monito chiaro e incontrovertibile, è stato lanciato durante l’omelia da Padre Giulio Albanese. Fedeli attoniti ma consapevoli che le parole del sacerdote fiuggino non sono una ingerenza ingombrante nella campagna elettorale ma un’attenzione verso la res publica che condiziona la vita di una comunità.

    padre Giulio Albanese

    Sono bastati pochi minuti per agitare le anime “di coloro – così li ha definiti Padre Giulio – che restano ancorati a vecchie logiche di potere”. Parole taglienti che hanno solcato i cuori dei fedeli e catapultato le coscienze degli elettori fiuggini fuori dal letto delle connivenze: “tra due mesi si terranno le elezioni comunali – ha esordito il sacerdote – non possiamo definirci buon Cristiani soltanto perché veniamo a messa. La parola di Dio va praticata tutti i giorni fuori da queste mura benedette, dobbiamo avere quel coraggio di rifiutare ogni forma di clientelismo, perché il buon Cristiano deve collaborare per la sua Comunità e per il solo bene comune.

    Dobbiamo rispettarci, avere un’idea o un’opinione diversa da un nostro fratello non significa che dobbiamo demolire e infagare quella che dovrebbe essere invece una sana contrapposizione. Troppi veleni stanno scorrendo tra le famiglie di Fiuggi, come un fiume alimentato continuamente da beghe personali. Dobbiamo accantonare l’egoismo del bene individuale perché ragionando e agendo come Comunità possiamo ritrovare in un ognuno di noi quel benessere di cui ha bisogno.

    Come Cristiani abbiamo il dovere di dire “no” agli inciuci di qualsiasi salsa politica, rifiutando l’idea di sostenere iniziative prive di progetti sociali; non possiamo condividere candidature che hanno il solo scopo di soddisfare il bisogno di pochi a discapito di un territorio che vive sulla propria pelle le sofferenze degli errori commessi negli anni.

    Non viviamo più tra le maglie di un secolo che ci ha cresciuto a compartimenti stagni, oggigiorno le dinamiche sociali sono cambiate, il mondo è mutato nei suoi bisogni e nelle sue priorità, pertanto recarsi alle urne soltanto per soddisfare un proprio appetito grida vendetta al cospetto di Dio e di tutte quelle persone, nostri fratelli, che vivono nelle difficoltà e nel bisogno”.

    Padre Giulio Albanese, dalla chiesa di Regina Pacis a Fiuggi Fonte, ha di fatto rotto quel silenzio omertoso in cui sguazzano a proprio agio alcuni personaggi politici locali e gli effetti di questo “terremoto sociale” si sono avuti nell’immediato tra le varie forze politiche in campo che corrono per il rinnovo del Consiglio comunale di Fiuggi. 

    alioska baccarini elezioni amministrative elezioni amministrative 2023 fiuggi giulio albanese politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Italcementi. Porte Aperte alla cementeria di Colleferro: “Ambiente, certificato di qualità per l’impianto”

    27 Maggio 2023

    Roma, centro storico: controlli dei Carabinieri contro illegalità e degrado

    27 Maggio 2023

    Anagni. Francesco Rocca visita l’ex ospedale: “ribadisco il mio impegno: presto, qui, un reparto di Oncologia e un PPI”

    26 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    Italcementi. Porte Aperte alla cementeria di Colleferro: “Ambiente, certificato di qualità per l’impianto”

    27 Maggio 2023

    Roma, centro storico: controlli dei Carabinieri contro illegalità e degrado

    27 Maggio 2023

    Anagni. Francesco Rocca visita l’ex ospedale: “ribadisco il mio impegno: presto, qui, un reparto di Oncologia e un PPI”

    26 Maggio 2023

    Incidente in Autostrada: tir perde il carico di gas, tratto chiuso e code sino a 21 chilometri

    26 Maggio 2023

    Paliano. Manifestazioni di fine-anno per l’Istituto Comprensivo

    26 Maggio 2023

    Piano antincendi boschivi: la Regione Lazio stanzia i fondi per il triennio 2023/2025

    26 Maggio 2023

    Basket. La Fortitudo Anagni MMX promossa nella serie C Unica

    25 Maggio 2023

    Anagni. Magazzino ricambi Stellantis: preoccupazione tra i lavoratori e le OO.SS.

    25 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}