Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Inaugurata la Casa della Cultura a palazzo Bacchetti
    Anagni In evidenza

    Anagni. Inaugurata la Casa della Cultura a palazzo Bacchetti

    uno spazio che attraverso un approccio multidisciplinare si apre a un ampio ventaglio di attività: incontri, eventi, performance, workshop, esposizioni, produzione di nuove forme d'espressione creativa e di promozione culturale, artistica, scientifica e dell'innovazione sociale. Centinaia di anagnini all'evento inaugurale moderato dal dott. Ivan Quiselli, direttore responsabile di anagnia.com e diretto dalla dott.ssa Velia Viti
    11 Marzo 20235 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni ha la sua Casa della Cultura: ad ospitarla – da ieri, venerdì 10 marzo – uno dei palazzi nobiliari più eleganti e storicamente rappresentativi della città, palazzo Bacchetti, nel cuore del centro storico cittadino. Alla cerimonia inaugurale – che si è tenuta a partire dalle 18.30 – hanno preso parte cittadini e rappresentanti delle Istituzioni: tra le iniziative allestite per l’occasione, una performance teatrale del talentuoso attore anagnino Mauro Ascenzi; le esibizioni del Coro Polifonico “Città di Anagni” e della Compagnia nazionale di Danza storica – sezione di Colleferro – diretta da Nino Graziano Luca; una straordinaria ed interessantissima mostra d’arte con artisti del calibro di Giovanni Colacicchi, Augusto Orestini, Jago, Alberto Vari, Massimo Caruso, Flavia Arlotta, Francesco Colacicchi, Ennio Bruni, Antonio Menenti, Egidio Ambrosetti, Carlo Turri e altri non meno importanti.

    Una struttura polifunzionale elegante e funzionale, completamente ristrutturata, dotata di grandi finestre che, assieme agli arredi interni, la rendono innovativa e di grande fascino architettonico che da oggi ospiterà la Scuola comunale di Musica, l’Università della Terza Età, il Coro Polifonico “Città di Anagni”, un Ecomuseo, i Cavalieri dell’Ordine di Malta e che è aperta a tutte le realtà associative della città.

    I lavori – iniziati a metà settembre scorso – sono terminati a metà dello scorso mese e sono stati effettuati dalla Edil Valle di Sora e, per ciò che concerne gli affreschi e le pitture, dalla ditta Fontana di Veroli, su progetto dell’architetto Peppino Scandorcia, professionista anagnino.

    Inserito nell’evento si è tenuta anche la cerimonia di scoprimento della epigrafe dedicata al prof. Giovanni Stella, artista, docente, amministratore e uomo illuminato e di cultura, venuto a mancare a dicembre del 2020; una cerimonia particolarmente sentita e significativa che ha commosso molti dei presenti e alla quale ha preso parte anche la dott.ssa Viviana, figlia del compianto professore.

    la epigrafe al prof. Giovanni Stella

    E proprio al prof. Giovanni Stella, il primo cittadino ha voluto dedicare queste parole: “oggi, in questo luogo, mentre indosso questa fascia, a distanza di tanti anni mi rendo conto di avere avuto la forza e l’impegno assieme alla mia squadra di poter realizzare un sogno, partendo proprio da quella intuizione illuminata del prof. Giovanni Stella che tanti anni fa per primo parlò di Casa della Cultura e dei Giovani: siamo orgogliosi di essere riusciti a portare a termine questo progetto, vero, compiuto e che resterà per gli anni a venire, per noi, per il nostro futuro e per i nostri giovani“.

    Gli interventi – portati a termine con professionalità dalle ditte incaricate, da artigiani disegnatori, ed eseguiti a perfezione su indicazione dell’arch. Peppino Scandorcia – hanno puntato alla riqualificazione e alla rifunzionalizzazione del bene, alla luce delle indicazioni arrivate dall’amministrazione comunale”, ha spiegato l’avv. Vittorio D’Ercole, vicesindaco. “Sarà – ha spiegato ancora l’esponente della giunta guidata da Daniele Natalia – un luogo a disposizione della città, adeguato ad ogni tipo di evento o conferenza. Potrà ospitare anche manifestazioni artistiche perché dotata di spazi e caratteristiche di livello ottimale”.

    “Un progetto, quello compiuto oggi dall’amministrazione comunale, che porta a coronamento l’impegno del sindaco Daniele Natalia e dei suoi collaboratori, protratto nel tempo, che identifica nella Cultura e nell’associazionismo le vere fonti di ricchezza della comunità, indicatori primari del suo benessere, importanti leve per la sua promozione e crescita futura”, sono state – invece – le parole del presidente del Consiglio comunale avv. Davide Salvati.

    “Restituiamo alla città un vero e proprio gioiello – ha infine aggiunto l’assessore alla Cultura del Comune di Anagni Carlo Marino – qui verranno ospitate attività culturali di varia natura, uno spazio libero, di confronto e di costruzione del sapere”.

    LE PAROLE DEL SINDACO DANIELE NATALIA

    Il Sindaco Daniele Natalia, commentando l’inaugurazione della casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti tenutasi venerdì sera, ha dichiarato: “Inaugurare la Casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti è stata una emozione forte.

    Vedere finalmente le opere di tanti artisti anagnini, che hanno davvero fatto la storia della pittura e della scultura,riunite in un’unica pinacoteca; ricordare il Prof. Giovanni Stella che questa idea la ebbe fin dagli anni ‘90 ed avere l’onore di realizzarla; avere Jago in visita nella sua città e per la prima volta con una sua opera in esposizione; aver dato, finalmente, alla cultura ed ai giovani di questa città uno spazio per loro, aperto, fruibile, d’impatto; sono state emozioni che difficilmente, tutte insieme, un amministratore ha la fortuna di vivere.

    È stata una giornata storica per Anagni e per la cultura anagnina.

    Un ringraziamento particolare lo devo agli Assessori Vittorio D’Ercole e Carlo Marino, a tutta la squadra di Assessori e Consiglieri, all’Arch. Peppino Scandorcia, che a Palazzo Bacchetti si è dedicato anima e corpo, al Dott. Ivan Quiselli per aver collaborato con noi per ricordare l’importanza di Giovanni Stella per la nostra cultura.

    Ma soprattutto un grazie va agli anagnini che ieri hanno riempito le sale di Palazzo Bacchetti donandogli vita, rendendo quello spazio idoneo a fare quello per il quale abbiamo tanto lavorato: essere vissuto ed apprezzato, amato e rispettato”.

    Palazzo Bacchetti ha ospitato proprio ieri l’evento “Books in Town”, che ha consentito ai tanti visitatori presenti di visitare le sale del palazzo, ove erano presenti gli stand degli autori invitati, e di partecipare gratuitamente a laboratori di editing, correzione di bozze e bookmarketing. Più di 16 presentazioni di libri hanno animato “Books in Town” nella splendida cornice di Palazzo Bacchetti.

    “BOOKS IN TOWN”: APPUNTAMENTO DOMENICA 12 MARZO

    Domani, domenica 12 marzo, il primo evento ospitato da palazzo Bacchetti: l’iniziativa letteraria speciale dedicata agli amanti dei libri dal titolo “Books in Town”.

    per le foto ringraziamo Diletta Turrini e Stefania Cavallo

    anagni carlo marino cultura daniele natalia giovanni stella palazzo bacchetti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}