Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Si avvicina la data delle elezioni: politica in fermento
    In evidenza Politica

    Fiuggi. Si avvicina la data delle elezioni: politica in fermento

    incontri, dibattiti, confronti, riunioni di partito, candidature, programmi, strategie, progetti politici e quant'altro!
    11 Marzo 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un concentrato di relazioni umane che in questo periodo che precede il voto del 14 e del 15 maggio, propedeutico al rinnovo del nuovo Consiglio comunale a 16 consiglieri, sta raggiungendo il suo apice.

    Ogni campagna elettorale ha una sua storia e questa che si è aperta con le elezioni regionali potremmo definirla cruciale per le sorti di Fiuggi e del comprensorio Nord della Ciociaria. Addirittura il più importante appuntamento elettorale del nuovo millennio! I motivi sono tanti e basterebbe conoscere le dinamiche della Fiuggi degli ultimi trent’anni per comprenderne la portata.


    Sarà per questo motivo che le forze politiche in campo agiscono nel quasi totale anonimato, legittimate da accordi da definire, da candidature ipotizzate e da quel pizzico di sana paura che potrebbe far naufragare quel poco che fin qui si è costruito. Dall’altra parte c’è una popolazione che non guarda più i programmi di piazza Trento e Trieste, un elettorato che apprende con freddezza le notizie che giungono dal salotto di piazza Spada, uomini e donne, elettori ed elettrici che per motivi di necessità hanno mutato quell’approccio storico alle campagne elettorali inzuppate di promesse, condite da regalie e da agevolazioni personali. C’è stato una evoluzione che il mondo politico non ha colto, subendo quella sovranità popolare, ad esempio, alle ultime elezioni regionali, e ingoiando il boccone amaro dell’astensionismo record.

    La gente pretende certezze e allora partiamo proprio da queste!

    L’amministrazione comunale uscente, la civica di FiuggInsieme, riproporrà alla guida del Comune di Fiuggi l’avvocato Alioska Baccarini. Una squadra eterogenea composta da professionisti che si sono distinti nei vari settori della società civile e molto trasversale nella sua natura politica: una compagine che racchiude personalità in rappresentanza dell’intero arco partitico locale. La FiuggInsieme ha chiuso la sua lista al 90%, manca ancora qualche limatura ma la squadra prevede: sei consiglieri comunali uscenti e dieci candidature ex novo.

    Alioska Baccarini sindaco di Fiuggi

    A 60 giorni esatti dal voto, più complesso appare il cammino di coloro che si oppongono alla civica della FiuggInsieme e al sindaco Baccarini. Restando in tema di certezze, possiamo dire che la massima Assise saluterà il dinamico e bravissimo consigliere comunale di minoranza, l’avvocato Angelo Terrinoni. In questi cinque anni è stato lui a tirare la volata alle opposizioni, intervenendo puntualmente sulle questioni cardini della vita cittadina.

    Fabrizio Martini

    Un’altra certezza – con i dovuti distinguo – si chiama Fabrizio Martini: l’ex sindaco e attuale consigliere di minoranza sarà della partita ma non è scontata la sua candidatura a primo cittadino. Il motivo sta nelle definizioni di un probabile accordo con il Partito Democratico e nei mal di pancia di alcuni dirigenti locali e di gran parte dell’elettorato di centro-sinistra che ritengono archiviata l’esperienza fatta negli anni 2010-2017, quando Martini guidava l’amministrazione comunale e il PD la macchina politico-amministrativa. Ricucire un rapporto e progettare un futuro di nuovo insieme, senza una condivisione che possa partire dalla base, sarebbe come andare in guerra senza un esercito! Nel caso invece l’accordo Martini-Pd dovesse saltare, l’ex primo cittadino sarebbe pronto a guidare una propria civica con una squadra che vedrebbe il bomber Incocciati in attacco, i fedelissimi della Fiuggi Civica in difesa  e al centrocampo i sostenitori dell’ex assessore Girolami.

    Altra certezza si chiama Antonio Scascitelli. Un movimento civico presente nelle ultime elezioni amministrative e che in questi giorni è alla ricerca di sostegno per presentare un programma alternativo alla Città: più volte lo stesso Scascitelli è stato protagonista di denunce eclatanti e proteste alquanto singolari.

    Luigi Antonio Scascitelli

    In attesa di sciogliere il nodo più delicato che riguarda la formazione delle liste, con ipotesi che spaziano dalla lista unitaria fino a ben tre compagini in contrapposizione alla maggioranza, emergono anche indiscrezioni dell’ultima ora: nomi e cognomi che circolano con insistenza in rappresentanza di una e dell’altra lista. Francesco Severa, Monica Ricci, Raffaele Pompili, il dottor Bonanni, per citarne alcuni ma su cui non esiste alcuna conferma ufficiale. Anzi, molti di loro, conosciuti perché negli anni si sono distinti nelle rispettive professioni, hanno già smentito qualsiasi coinvolgimento e candidatura. Bisognerà attendere la prossima settimana con l’ufficialità di accordi definiti e candidature deliberate dai rispettivi movimenti in campo per contare con esattezza quanti e quali candidati parteciperanno alla corsa per lo scranno più alto.

    Fiuggi entra nel vivo della campagna elettorale partendo da una ulteriore certezza: serietà e competenza dovranno guidare la prossima amministrazione comunale nel segno di una rinascita economica e sociale perché in ballo c’è il futuro di un intero comprensorio.  

    alioska baccarini fiuggi politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Italcementi. Porte Aperte alla cementeria di Colleferro: “Ambiente, certificato di qualità per l’impianto”

    27 Maggio 2023

    Roma, centro storico: controlli dei Carabinieri contro illegalità e degrado

    27 Maggio 2023

    Anagni. Francesco Rocca visita l’ex ospedale: “ribadisco il mio impegno: presto, qui, un reparto di Oncologia e un PPI”

    26 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    Italcementi. Porte Aperte alla cementeria di Colleferro: “Ambiente, certificato di qualità per l’impianto”

    27 Maggio 2023

    Roma, centro storico: controlli dei Carabinieri contro illegalità e degrado

    27 Maggio 2023

    Anagni. Francesco Rocca visita l’ex ospedale: “ribadisco il mio impegno: presto, qui, un reparto di Oncologia e un PPI”

    26 Maggio 2023

    Incidente in Autostrada: tir perde il carico di gas, tratto chiuso e code sino a 21 chilometri

    26 Maggio 2023

    Paliano. Manifestazioni di fine-anno per l’Istituto Comprensivo

    26 Maggio 2023

    Piano antincendi boschivi: la Regione Lazio stanzia i fondi per il triennio 2023/2025

    26 Maggio 2023

    Basket. La Fortitudo Anagni MMX promossa nella serie C Unica

    25 Maggio 2023

    Anagni. Magazzino ricambi Stellantis: preoccupazione tra i lavoratori e le OO.SS.

    25 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}