Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ulteriori cartelli “salva-ciclisti” in provincia di Frosinone
    Primo piano

    Ulteriori cartelli “salva-ciclisti” in provincia di Frosinone

    dopo quelli installati dall’Amministrazione Provinciale in località Tomacella a Patrica, stavolta è stato il Comune di Castro dei Volsci ad occuparsi dell’installazione in località Vallefratta
    11 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I cartelli segnalano la necessità di distanziare un ciclista durante una fase di sorpasso con un veicolo motorizzato. La distanza di un metro e mezzo è misurata affinché non si creino condizioni di pericolo per la persona in sella alla bicicletta, più esposta rispetto all’automobilista.

    L’iniziativa è stata sollecitata dall’associazione ComeInCiociaria che ha aderito alla campagna nazionale “Io rispetto il ciclista” dell’omonima associazione e fondata da personaggi di rilievo del mondo ciclistico in primis Paola Gianotti ciclista, coach, scrittrice e detentrice di 4 Guinness World Record tra cui l’essere la donna più veloce ad aver circumnavigato il globo in bici.

    L’associazione “Io rispetto il ciclista” è stata fondata anche dal campione di ciclismo Maurizio Fondriest e da Marco Cavorso, padre di Tommaso un ragazzo di 14 anni ucciso mentre si allenava in bicicletta.

    Non è stato l’unico ciclista investito. Tra le vittime ci sono anche altri professionisti dello sport, Davide Rebellin e Michele Scarponi per citarne alcuni, ma anche persone comuni, lavoratori. Una tragedia simile ha scosso anche la provincia di Frosinone con l’investimento di un noto professore proprio mentre si allenava in bicicletta.

    I dati sono sconfortanti e registrano oltre duecento ciclisti investiti soltanto nel 2021.

    I cartelli sono presenti da anni sulle strade francesi, spagnole, tedesche e in Italia da quando è iniziata la campagna di sensibilizzazione sono già stati installati in centinaia di comuni e province italiane.

    Intanto, prosegue l’iter parlamentare della norma sulla distanza minima di sorpasso da tenere rispetto al ciclista. Attualmente la legge disciplina il comportamento in linea generale.

    L’auspicio è che anche in provincia di Frosinone ci siano sempre più Comuni amici dei ciclisti o comunque delle persone che scelgono la bici per spostarsi.

    Il sindaco Leonardo Ambrosi ha commentato “siamo tra i primissimi, se non il primo comune del frusinate, ad installare simili cartelli. Un gesto di civiltà e di sensibilità promosso dall’associazione Come In Ciociaria alla cui chiamata non ci siamo tirati indietro. Un’iniziativa questa che non deve avere colori politici e che mi auguro possa essere seguita anche dai colleghi sindaci del circondario. Ringrazio il delegato Luca Marzella, anch’egli ciclista, e l’assessore allo Sport Avv. Pietro Polidori che d’intesa con tutta l’amministrazione hanno seguito l’iter per l’adesione al progetto”.

    castro dei volsci ciclismo ciclisti patrica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Contributi per libri di testo e sussidi scolastici: il Comune di Anagni al fianco delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026

    11 Luglio 2025

    “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”: due serate di eccellenze enogastronomiche nel cuore della Tuscia

    11 Luglio 2025

    “Patrica a colori – Sinfonie Urbane”: il borgo si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}