Da non perdere

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Luca Zaccari approda nella coalizione “Ferentino 2030”

    22 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Coro Polifonico “Città di Anagni” ha una nuova sede per le prove: è palazzo Bacchetti, sede della Casa della Cultura
    Cultura e spettacoli

    Il Coro Polifonico “Città di Anagni” ha una nuova sede per le prove: è palazzo Bacchetti, sede della Casa della Cultura

    successo per le esibizioni del fine settimana appena trascorso
    RedazioneBy Redazione13 Marzo 2023Updated:13 Marzo 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quello appena trascorso è stato un fine settimana ricco di soddisfazioni per il Coro Polifonico Città di Anagni.

    Il pomeriggio di venerdì 10 ha finalmente visto realizzare il sogno di poter disporre di una sede stabile in uno dei più suggestivi luoghi storici della città, Palazzo Bacchetti, sede della Casa della Cultura. “L’assegnazione di questa prestigiosa sede ci ripaga per l’impegno di 40 anni a servizio della città” dichiara la presidentessa del CPA, signora Luigia Zegretti, “per questo, a nome del direttivo del coro e di tutti i coristi, desidero esprimere un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale e a quanti hanno lavorato per la sua buona riuscita. In particolare, un pensiero di sincera riconoscenza va all’architetto Peppino Scandorcia, che ci ha sempre creduto e non ha mai cessato di impegnarsi fino al raggiungimento del risultato”.

    Sabato 11, il Coro si è esibito nella Sala della Ragione nell’ambito delle iniziative organizzate dall’associazione Diritto alla Salute per la Giornata Internazionale della Donna.

    Davanti ad un pubblico numeroso ed attento, il Direttore M° Luigi Ginesti ha sapientemente condotto l’esibizione presentando diversi brani inediti molto apprezzati.

    Particolarmente suggestivo l’accompagnamento musicale realizzato per il monologo dell’attrice Gianna Vari, durante il quale il maestro Ginesti ha modulato dal vivo, e senza partitura, le quattro sezioni (Soprani, Contralti, Tenori e Bassi) creando un tappeto armonico a bocca chiusa in grado di dare risalto al testo recitato.

    L’esibizione del coro è stata impreziosita dalla voce del soprano solista, Elisa Fontana, dai musicisti, Maria Pofi al pianoforte, Vincenzo Cristini alla fisarmonica, Gianluca Iannone alla chitarra classica e Luca Scandorcia alle percussioni, e dalla voce recitante di Titti Ambrosino.

    La prossima esibizione avrà luogo domenica 19 marzo ad Alatri nel corso delle celebrazioni per la ricorrenza del Miracolo dell’Ostia Incarnata.

    nota stampa a cura della direzione del Coro Polifonico “Città di Anagni”

    anagni coro coro polifonico coro polifonico "città di Anagni" coro polifonico città di anagni cultura musica spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023

    Ferentino. Evaso dai domiciliari; i Carabinieri lo arrestano sull’autobus

    23 Marzo 2023

    “Mani di sarta”: debutta a Roma il primo spettacolo in Italia sulla Valle del Sacco

    22 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    19 + sei =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Anagni. Fra pochi giorni via ai lavori di rifacimento di via Cerere Navicella

    23 Marzo 2023

    “Truffa dello specchietto”. Altro caso scoperto dai Carabinieri di Sora

    23 Marzo 2023

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito dai il consenso al loro utilizzo.OkPrivacy policy