Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffa del direttore di banca: anziana costretta a consegnare 1400 euro per “onorare un fantomatico debito della figlia”
    Cronaca

    Truffa del direttore di banca: anziana costretta a consegnare 1400 euro per “onorare un fantomatico debito della figlia”

    un uomo e una donna sono stati arrestati dai Carabinieri
    14 Marzo 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi anni, nella Capitale, come nel resto della penisola, il fenomeno delle truffe ai danni di anziani, ha assunto proporzioni allarmanti.

    Il Comando Provinciale Carabinieri di Roma, dal suo canto, ha avviato su impulso della Procura della Repubblica di Roma frequenti riunioni di coordinamento e osmosi info-operativa tra i reparti investigativi dei Gruppi Carabinieri di Roma, Ostia e Frascati al fine di condividere informazioni e strategie sul contrasto a questa tipologia di delitto e così affrontare in maniera coordinata e tempestiva la problematica.

    Forte impulso è stato dato altresì all’attività preventiva, con l’incremento dei servizi di controllo del territorio, la distribuzione del “Vademecum contro truffe e raggiri” e attraverso incontri con gli anziani volti a sensibilizzarli sullo specifico fenomeno. Nell’anno 2022, a Roma e Provincia, gli arresti per truffe agli anziani da parte dei Carabinieri sono stati 26 mentre le denunce 58.  Dall’inizio di quest’anno sono invece 17 gli arresti e 12 le denunce sempre ad opera dei Carabinieri.  

    In tale contesto, traditi dalla sicurezza di passare inosservati, un uomo di 42 anni e una donna di 43 anni, sono stati arrestati perché gravemente indiziati di aver estorto denaro a una anziana donna facendole credere di dovere onorare un debito contratto dalla figlia.

    Ad impedire che i due la facessero franca ci hanno pensato i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Frascati che, lavorando sul fenomeno, hanno intercettato un’autovettura con a bordo i due indagati che, erano stati notati nel quartiere Giardinetti, con atteggiamento sospetto. Scattati i controlli, i militari li hanno trovati in possesso di 1.400 euro circa in contanti.

    A farne le spese poco prima, una signora 85enne, vedova, residente in zona. La vittima, dopo aver ricevuto una telefonata da un fantomatico direttore di banca che minacciava l’anziana di chiamare i Carabinieri se non avesse onorato un debito della figlia, ha consegnato loro il denaro per paura che la figlia potesse finire nei guai.

    Entrambi gli stati arrestati sono stati condotti in carcere dove l’arresto è stato convalidato dal Gip del Tribunale di Roma che ha disposto per loro la custodia in carcere in attesa del processo. Si precisa che gli indagati devono ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

    Gli investigatori auspicano che altri cittadini, vittime di tali modalità truffaldine, possano farsi avanti per riferire in merito ad ulteriori simili episodi che non hanno denunciato, magari per vergogna, così da consentire di identificarne gli autori.

    carabinieri cronaca cronaca di roma frascati ostia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}