Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Via al progetto di inserimento nel mondo del lavoro per dieci ragazzi con disabilità intellettive
    In evidenza

    Ferentino. Via al progetto di inserimento nel mondo del lavoro per dieci ragazzi con disabilità intellettive

    l'idea - proposta da Maurizio Berretta, portavoce dell'associazione "Idee dal Futuro" - ha subito riscosso grande accoglienza in città
    RedazioneBy Redazione16 Marzo 2023Updated:16 Marzo 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Via, ufficialmente, da ieri – mercoledì 15 marzo – ai corsi di preparazione dell’importante progetto sociale che prevede l’inserimento di dieci ragazzi con disabilità intellettive in ambienti di lavoro nato su proposta di Maurizio Berretta, professionista ed ex consigliere comunale a Ferentino nonché volontario dell’associazione “Idee dal Futuro” Aps.

    A breve, i ragazzi inizieranno uno stage lavorativo della durata di quattro mesi che sarà svolto presso attività che fino ad oggi hanno e stanno dando disponibilità, ossia segreterie di istituzioni scolastiche, supermercati, bar pasticceria, aziende in genere e il locale ufficio Pro loco.

    Il progetto si svolgerà con il patrocinio del Comune di Ferentino, con la collaborazione stretta dei servizi sociali dell’Ente, e soprattutto con il trovato sostegno e approvazione, senza indugio alcuno, di tutto il Consiglio comunale di Ferentino, “per i quali – spiega Maurizio Berretta in una nota inviata alla nostra redazione – mi preme ringraziare singolarmente ogni ex collega, assessore e sindaco”.

    I ragazzi coinvolti nel progetto – dunque – si preparano ad affrontare tutto l’iter per l’assunzione – vale a dire il corso sulla sicurezza, visite mediche e collocamento al lavoro – e saranno seguiti in ogni loro passo, all’interno dei soggetti ospitanti, da tutor dell’associazione, con il coordinamento Francesco Mastrogiacomo, vero e proprio pilastro dell’APS “Idee dal Futuro”.

    “L’idea – spiega Maurizio Berretta ad anagnia.com – è nata in quanto ogni ragazzo al termine del percorso scolastico ha il diritto di trovare una collocazione precisa nella società odierna; non vogliamo volontariamente utilizzare il termine “inclusione” solo perché questo obiettivo che ci siamo posti, per una società matura deve essere concepito in maniera naturale. Siamo coscienti della caratteristica ambiziosa e sperimentale del progetto che stiamo mettendo in atto e nei prossimi giorni chiederemo audizione all’assessore regionale alle politiche sociali Massimiliano Maselli ed al Ministro della Disabilità Alessandra Locatelli, per sensibilizzarli sulla figura centrale del “tutor” all’interno delle aziende e sull’importanza di istituzionalizzare questo ruolo, che è di vitale importanza per futuro lavorativo di persone con disabilità intellettive all’interno delle aziende stesse”.

    alessandra locatelli diversamente abili ferentino idee dal futuro massimiliano maselli maurizio berretta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Tennistavolo: il CTT Ferentino ospita le finali provinciali degli studenteschi

    23 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    5 − uno =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.