Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Fiuggi un master in Medicina termale e Idrologia medica
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    A Fiuggi un master in Medicina termale e Idrologia medica

    cure termali in Ginecologia, Urologia, Patologie del Ricambio; nella città termale il 24 e 25 marzo
    17 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Terzo appuntamento itinerante per il Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica dell’Università di Pisa, diretto dal Prof. Marco Romanelli, Professore Ordinario di Dermatologia nell’ateneo toscano: saranno le Terme di Fiuggi ad ospitare il modulo relativo alle cure termali in ginecologia, urologia e patologie del ricambio. La terapia idropinica con Acqua Fiuggi, accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale, risulta infatti ottima per la cura delle calcolosi delle vie urinarie e sue recidive, e la città di Fiuggi è stata scelta come scenario proprio e ideale per la trattazione della terapia Idropinica in ginecologia e urologia, tra i diversi moduli del Master annuale.

    Il Prof. Renato Del Monaco, direttore sanitario Di Acqua & Terme di Fiuggi SPA, sarà infatti uno dei prestigiosi relatori ospiti del master, in ragione dell’autorevolezza scientifica e della lunga esperienza nella cura e per il benessere di migliaia di persone, che da decenni si curano proprio alle fonti con l’acqua di Fiuggi, ovvero le fonti Anticolana e Bonifacio VIII.

    Il bacino dell’acqua di Fiuggi si trova ai piedi dei Monti Ernici, nella conca di Fiuggi, che in epoca preistorica era un lago. Con la sedimentazione lacustre e i fenomeni vulcanici, il terreno si è arricchito di uno strato di limo, argilla, tufi e ceneri. Oggi l’acqua, filtrando attraverso la coltre vulcanica si arricchisce di sostanze benefiche che depurano l’organismo e favoriscono il benessere. 

    Se millenaria è la tradizione delle acque benefiche di Fiuggi, decennale è l’esperienza nell’accoglienza turistica di Fiuggi, specialmente legata al turismo termale della salute sviluppatosi nello scorso secolo, e attualmente rivisitato nell’offerta degli eleganti hotel con SPA e centro benessere presenti nella cittadina laziale, come l’Atlantic Park Hotel, che ospita i lavori del master universitario, frequentato da circa 20 medici specialisti e in specializzazione.

    Nell’ambito del modulo, sono poi previsti, tra gli altri, alcuni interventi formativi sulla riabilitazione in ambiente termale da incontinenza urinaria, e sull’organizzazione dei servizi termali della salute in ottica turistica e residenziale.

    Una nuova tappa, quella di Fiuggi, particolarmente importante anche in relazione alle recenti notizie di importanti investitori hanno posto allo studio delle strategie di rilancio della destinazione termale attraverso il finanziamento di nuove infrastrutture turistiche e del benessere termale, dimostrando i trend globali di crescita del settore, sia in ambito di cura che di prevenzione che di well-being.

    nota stampa a cura di Tonino Ricci

    acqua e terme cure termali fiuggi terme tonino ricci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Casa Barnekow chiude la stagione culturale con due serate di musica e teatro da non perdere

    13 Maggio 2025

    Frosinone, oltre duemila presenze per “Saga – Il Festival delle storie”: successo oltre le attese

    12 Maggio 2025

    Frosinone. “Innovation bridge” crede nel futuro: come integrare i GPTs nei processi aziendali

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}