Da non perdere

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Luca Zaccari approda nella coalizione “Ferentino 2030”

    22 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro. Un docufilm come strumento di comunicazione nelle battaglie civiche
    Cultura e spettacoli

    Colleferro. Un docufilm come strumento di comunicazione nelle battaglie civiche

    RedazioneBy Redazione18 Marzo 2023Updated:18 Marzo 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il docufilm “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”, realizzato da Federico Greco e Mirko Melchiorre, verrà proiettato il 28 marzo alle ore 18 al cinema Ariston di Colleferro, con ingresso libero reso possibile dalla disponibilità del gestore del multisala, Daniele Mandova, in collaborazione con i locali comitati da anni in lotta per la difesa e il potenziamento della sanità pubblica: il comitato Salute ed Ambiente Asl Rm5, il comitato Libero “A difesa dell’ospedale di Colleferro”, il Comitato residenti Colleferro e Consulta le Donne.

    I comitati hanno identificato in questo film documentario la giusta forza comunicativa per far comprendere agli spettatori quanto sia importante partecipare alle lotte per rivendicare i propri diritti costituzionali, in particolare in difesa della sanità nazionale pubblica.

    Il film racconta la storia della chiusura dell’Ospedale pubblico di Cariati, in provincia di Cosenza, che ha provocato tragiche conseguenze per l’assistenza sanitaria degli abitanti e per la loro salute, mostrando la tenace reazione dei cittadini che occupano la struttura sanitaria per cercare di farla riaprire!

    I responsabili dei comitati sottolineano l’importanza dei contenuti del film, garantendo la gratuità dello spettacolo, che sarà a spese degli attivisti con la disponibilità a titolo gratuito del gestore del multisala Ariston di Colleferro a cui vanno i ringraziamenti degli organizzatori: “Siamo certi che tanto impegno sarà ripagato dalla presenza numerosa di Amministratori locali e della cittadinanza, che potranno seguire sullo schermo come realizzare una reazione sociale efficiente, adatta ad opporsi alle continue perdite di settori del welfare sociale e sanitario.”

    Gli organizzatori saranno presenti dalle ore 17 per incontrare i cittadini e distribuire materiale informativo.

    colleferro docufilm ospedale ospedale di colleferro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023

    Ferentino. Evaso dai domiciliari; i Carabinieri lo arrestano sull’autobus

    23 Marzo 2023

    “Mani di sarta”: debutta a Roma il primo spettacolo in Italia sulla Valle del Sacco

    22 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    7 − 6 =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Anagni. Fra pochi giorni via ai lavori di rifacimento di via Cerere Navicella

    23 Marzo 2023

    “Truffa dello specchietto”. Altro caso scoperto dai Carabinieri di Sora

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.