Da non perdere

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. Luca Zaccari approda nella coalizione “Ferentino 2030”

    22 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Elezioni amministrative 2023, Anagni. Alessandro Cardinali è il candidato sindaco della coalizione “Siamo Anagni”
    Politica

    Elezioni amministrative 2023, Anagni. Alessandro Cardinali è il candidato sindaco della coalizione “Siamo Anagni”

    RedazioneBy Redazione18 Marzo 2023Updated:19 Marzo 2023Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dai responsabili della coalizione civica “Siamo Anagni”:


    Alessandro Cardinali è il candidato sindaco della coalizione civica “SiAMO Anagni”. La discesa in campo è stata ufficializzata venerdì sera all’Hotel Città dei Papi alla presenza di oltre quattrocento persone che hanno partecipato alla presentazione della coalizione, un’unione di movimenti civici e persone con esperienza politico-amministrativa.

    Alessandro Cardinali, imprenditore anagnino di 45 anni, consigliere comunale di opposizione uscente che ha ricoperto anche la carica di vice presidente dell’amministrazione provinciale di Frosinone, ha accolto l’investitura con entusiasmo e commozione, assicurando il suo impegno per migliorare la città, ha detto, con la realizzazione di un programma serio e concreto che supera le differenti sensibilità politiche presenti nella coalizione.

    La tutela del territorio e dell’ambiente è stata indicata dal candidato sindaco come una priorità della sua coalizione, definendo l’amministrazione uscente guidata da Daniele Natalia approssimativa e superficiale sull’argomento.

    Nel suo primo discorso da candidato alla carica di sindaco nella consultazione del 14 e 15 maggio, Cardinali ha ricordato infatti la posizione ambigua di Natalia sulla realizzazione del biodigestore ad Anagni, prima favorevole e poi contraria quando ha capito che la cittadinanza si opponeva all’impianto, ma anche l’incapacità dell’amministrazione di far rispettare il contratto con la ditta che gestisce il servizio di igiene urbana per l’apertura di un’isola ecologica, di fatto già pagata dai contribuenti, con il risultato che Anagni è l’unico paese del comprensorio a non avere il servizio.

    Il discorso di Cardinali ha chiuso la convention di presentazione della coalizione civica, nel corso della quale sono intervenuti il responsabile del programma elettorale Riccardo Marconi, Simone Ambrosetti della “Rete dei Cittadini”, Antonio Di Giulio del Polo Civico con il presidente nazionale Gianfranco Pizzutelli, l’imprenditore Domenico Beccidelli e i consiglieri comunali di opposizione uscenti Fernando Fioramonti e Sandra Tagliaboschi. Gli altri consiglieri comunali Pierino Naretti e Nello Di Giulio che hanno condiviso il progetto non erano presenti per impedimenti personali, ma è stato sottolineato il loro contributo alla nascita di “SiAMO Anagni”.

    Marconi ha illustrato le linee guida del programma elettorale incentrato sui valori di senso civico, trasparenza e legalità, sull’obiettivo di rendere Anagni una città migliore di quella ereditata e su una visione di città che metta al centro la persona e i suoi bisogni.

    Ambrosetti ha rilevato la mancanza, negli ultimi anni, di una programmazione della realizzazione delle infrastrutture, che dovrebbe essere supportata da uno studio specifico sulle necessità reali del territorio.

    Di Giulio ha posto l’attenzione sulla progettualità e il confronto con i cittadini e sull’esigenza di una incisiva politica per l’occupazione, con Pizzutelli che ha invocato uno scatto d’orgoglio della città.

    Beccidelli ha sottolineato il gioco di squadra che la coalizione vuole mettere in campo per ridare una speranza alla città, una squadra in crescita che dà valore al cittadino.

    Secondo il consigliere Fioramonti uno dei problemi principali da risolvere è lo scollamento del tessuto sociale che la città evidenzia, auspicando che Anagni torni ad essere anche un punto di riferimento per la cultura.

    Tagliaboschi ha spiegato il percorso dei consiglieri di opposizione negli ultimi cinque anni, che ha permesso di convergere in questo progetto grazie al lavoro fatto insieme sul campo, dimostrando che non è necessario avere la stessa visione politica se si intende fare il bene della città.


    ALESSANDRO CARDINALI: “LA NOSTRA E’ UNA COALIZIONE INCLUSIVA”

    “La nostra è una coalizione inclusiva. Siamo pronti a dialogare con tutte le forze che hanno a cuore l’interesse della città e condividono le nostre linee programmatiche”.

    La dichiara Alessandro Cardinali, candidato sindaco della coalizione SiAMO Anagni, che raggruppa movimenti civici e persone con esperienza politico-amministrativa, in corsa per le elezioni comunali del 13 e 14 maggio.

    La coalizione si è presentata venerdì sera all’Hotel Città dei Papi di Anagni, lanciando la candidatura alla carica di sindaco di Alessandro Cardinali, 45 anni, imprenditore, consigliere comunale di opposizione uscente e vice presidente della Provincia di Frosinone durante l’amministrazione Pompeo.

    La coalizione civica si è formata nelle scorse settimane sottolineando: <Anagni è al centro del nostro impegno e il progetto di questa coalizione non è solo un elenco di cose da fare, ma è soprattutto l’idea di una visione della città nella quale vogliamo vivere. Abbiamo fissato delle chiare linee programmatiche 2023-2028 che costituiscono l’orizzonte all’interno del quale far nascere idee e proposte concrete capaci di affrontare e vincere sfide importanti per la nostra comunità e per il nostro territorio.

    La definizione di un progetto condiviso è l’elemento centrale attorno al quale si sono unite le diverse componenti della coalizione che hanno preparato un programma ambizioso per la nostra città, ma allo stesso tempo concreto e realizzabile>. Un programma che SiAMO Anagni e Alessandro Cardinali sono pronti a condividere con quanti si riconoscono nel progetto.

    alessandro cardinali anagni elezioni amministrative elezioni amminnstrative 2023 politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Ferentino. Evaso dai domiciliari; i Carabinieri lo arrestano sull’autobus

    23 Marzo 2023

    Elezioni amministrative 2023. “Raddoppiamo l’impegno” aderisce al progetto “Ferentino 2030”

    23 Marzo 2023

    “Mani di sarta”: debutta a Roma il primo spettacolo in Italia sulla Valle del Sacco

    22 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    diciannove − undici =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Anagni. Fra pochi giorni via ai lavori di rifacimento di via Cerere Navicella

    23 Marzo 2023

    “Truffa dello specchietto”. Altro caso scoperto dai Carabinieri di Sora

    23 Marzo 2023

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.