Da non perdere

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023

    Poste Italiane inaugura a Roma il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Endometriosi: la conoscenza è prevenzione”: domenica il convegno al palazzo comunale di Anagni
    Anagni

    “Endometriosi: la conoscenza è prevenzione”: domenica il convegno al palazzo comunale di Anagni

    l'iniziativa - organizzata dal comitato "Riprendiamoci la Sanità" di Ferentino - si terrà alla sala della Ragione
    RedazioneBy Redazione18 Marzo 2023Updated:18 Marzo 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il successo di pubblico e di consensi ottenuto nei giorni scorsi a Sgurgola e in altri Comuni della provincia di Frosinone fa tappa ad Anagni domani – domenica 19 marzo 2023 – il convegno informativo “Endometriosi la conoscenza è prevenzione” promosso dal comitato “Riprendiamoci la Sanità di Ferentino” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anagni.

    L’iniziativa – finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicata tematica riguardante tale invalidante patologia e alla cultura della sua prevenzione – si terrà a partire dalle ore 16.30 alla sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni.

    Oltre alle testimonianze delle donne affette da patologia saranno presenti tra i relatori, il dott. Roberto Sarra, responsabile U.O.S Radiologia presso l’Ospedale di Alatri; la dott.ssa Angelina Lombardi, dirigente medico Ginecologia e Ostetricia Ospedale di Frosinone; la dott.ssa Maria Luigia Grillo, psicoterapeuta; la dott.ssa Lucilla Gatta, biologa e nutrizionista; la dott.ssa Valentina Villani, PhD in Cellular and Molecular Biology presso l’Università di Roma Tor Vergata.

    “L’endometriosi – è scritto in una nota inviata alla redazione di anagnia.com – risulta essere infatti una patologia ancora troppo misconosciuta e complessa da diagnosticare, infima e altamente invalidante. Le donne con diagnosi conclamata in Italia sono almeno tre milioni in età fertile tra i 25-35 anni ma molto spesso la diagnosi arriva dopo un percorso molto lungo e dispendioso. Il dolore è protagonista di molte storie di donne affette da patologia, un dolore cronico e persistente che può creare numerose conseguenze in vari ambiti nei rapporti di coppia e nella vita sociale, produttività a livello lavorativo molte di queste donne infatti riferiscono di non riuscire a svolgere diverse attività quotidiane a causa del dolore. Pertanto l’informazione risulta l’unico mezzo per fare prevenzione e migliorare il percorso di cura”.

    anagni Annarosa celardi comune di anagni endometriosi ferentino sala della ragione salute salute donna salute lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    Anagni. Fra pochi giorni via ai lavori di rifacimento di via Cerere Navicella

    23 Marzo 2023

    Tennistavolo: il CTT Ferentino ospita le finali provinciali degli studenteschi

    23 Marzo 2023

    Ferentino. Evaso dai domiciliari; i Carabinieri lo arrestano sull’autobus

    23 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    8 + venti =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni: la nota del dirigente scolastico dell’IC2 Anagni prof.ssa Daniela Germano

    23 Marzo 2023

    Rapporto dell’IPCC sul cambiamento climatico: “non c’è più tempo”

    23 Marzo 2023

    FootGolf Fiuggi. Roberto Ambrosi fa il nodo al fazzoletto

    23 Marzo 2023

    Giornate FAI di Primavera: sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

    23 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.