Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Endometriosi: la conoscenza è prevenzione”: domenica il convegno al palazzo comunale di Anagni
    Anagni

    “Endometriosi: la conoscenza è prevenzione”: domenica il convegno al palazzo comunale di Anagni

    l'iniziativa - organizzata dal comitato "Riprendiamoci la Sanità" di Ferentino - si terrà alla sala della Ragione
    18 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il successo di pubblico e di consensi ottenuto nei giorni scorsi a Sgurgola e in altri Comuni della provincia di Frosinone fa tappa ad Anagni domani – domenica 19 marzo 2023 – il convegno informativo “Endometriosi la conoscenza è prevenzione” promosso dal comitato “Riprendiamoci la Sanità di Ferentino” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anagni.

    L’iniziativa – finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicata tematica riguardante tale invalidante patologia e alla cultura della sua prevenzione – si terrà a partire dalle ore 16.30 alla sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni.

    Oltre alle testimonianze delle donne affette da patologia saranno presenti tra i relatori, il dott. Roberto Sarra, responsabile U.O.S Radiologia presso l’Ospedale di Alatri; la dott.ssa Angelina Lombardi, dirigente medico Ginecologia e Ostetricia Ospedale di Frosinone; la dott.ssa Maria Luigia Grillo, psicoterapeuta; la dott.ssa Lucilla Gatta, biologa e nutrizionista; la dott.ssa Valentina Villani, PhD in Cellular and Molecular Biology presso l’Università di Roma Tor Vergata.

    “L’endometriosi – è scritto in una nota inviata alla redazione di anagnia.com – risulta essere infatti una patologia ancora troppo misconosciuta e complessa da diagnosticare, infima e altamente invalidante. Le donne con diagnosi conclamata in Italia sono almeno tre milioni in età fertile tra i 25-35 anni ma molto spesso la diagnosi arriva dopo un percorso molto lungo e dispendioso. Il dolore è protagonista di molte storie di donne affette da patologia, un dolore cronico e persistente che può creare numerose conseguenze in vari ambiti nei rapporti di coppia e nella vita sociale, produttività a livello lavorativo molte di queste donne infatti riferiscono di non riuscire a svolgere diverse attività quotidiane a causa del dolore. Pertanto l’informazione risulta l’unico mezzo per fare prevenzione e migliorare il percorso di cura”.

    anagni Annarosa celardi comune di anagni endometriosi ferentino sala della ragione salute salute donna salute lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    Frassati Anagni Under 15 conquista la Coppa Provinciale: festa grande dopo un’annata da protagonisti

    13 Maggio 2025

    “Roma e i Giubilei”: storia, arte e urbanistica in una videoconferenza promossa dall’Istituto di Storia e Arte del Lazio meridionale ad Anagni

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}