Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Scavi a Osteria della Fontana: è polemica
    Senza categoria

    Anagni. Scavi a Osteria della Fontana: è polemica

    botta e risposta tra l'archeologo anagnino Guglielmo Viti, il candidato sindaco Alessandro Cardinali e l'assessore alla Cultura Carlo Marino
    28 Marzo 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Botta e risposta – in una sola giornata, quella di oggi – tra il candidato sindaco Alessandro Cardinali, l’archeologo anagnino Guglielmo Viti e l’assessore alla Cultura Carlo Marino; a tenere banco è la questione della realizzazione della pensilina in località Osteria della Fontana dove alcune settimane fa, contestualmente all’inizio dei lavori, sono state rinvenute tracce di un lontano passato, probabilmente riconducibili ad una antica unità abitativa.


    ALESSANDRO CARDINALI: “PERCHE’ SACRIFICARE UN PEZZO DI STORIA DELLA NOSTRA CITTA’?”

    In una nota inviata a questa redazione, il candidato sindaco della coalizione SiAmo Anagni Alessandro Cardinali è intervenuto sulla rimozione dei reperti archeologici scoperti ad Osteria della Fontana nel corso dei lavori per la realizzazione di una pensilina per la fermata dell’autobus.

    La sua è una riflessione “sull’opportunità della scelta dell’amministrazione comunale di non valorizzare con un progetto mirato quanto emerso nell’area del Compitum anagninum”.

    Chiede Cardinali: “davvero è giusto sacrificare un pezzo della storia archeologica del territorio per accelerare i lavori di una pensilina solo per assecondare la smania di tagliare nastri prima delle elezioni? Parliamo di un pozzo romano ben conservato, di un altro accanto e di una salda pavimentazione di età imperiale. Ritrovamenti, insieme a quando in passato già tombato, che costituiscono il valore aggiunto – unico nel suo genere – di tutto il quartiere di Osteria della Fontana e dell’intera città di Anagni“.
    Secondo il candidato sindaco della coalizione civica SiAmo Anagni, in definitiva, si poteva pensare ad una valorizzazione dei reperti archeologici di Osteria della Fontana, mettendo in risalto l’area anziché rimuovere le importanti scoperte. “Ma forse – concludeva Cardinali – ci si aspettava troppo dal sindaco Natalia e dagli assessori alla cultura e ai lavori pubblici”.


    L’ARCHEOLOGO GUGLIELMO VITI: “AMAREZZA NEL VEDERE LE RUSPE CHE RICOPRONO TUTTO”

    Alle parole dell’attuale consigliere, candidato sindaco ed ex vicepresidente della Provincia di Frosinone hanno fatto eco quelle dell’archeologo anagnino Guglielmo Viti che oggi aveva pubblicato questo post:


    LE PAROLE DI CARLO MARINO, ASSESSORE ALLA CULTURA

    Non si è fatta attendere, per entrambi, la risposta dell’assessore alla Cultura Carlo Marino, che di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche: “stimo molto l’ingegner archeologo Guglielmo Viti, per quello che ha fatto con casa Barnekow e per la sua capacità di mettersi a disposizione della comunità quindi apprezzo la sua visione volta a valorizzare Anagni.
    Ciò nonostante devo chiarire che tutti i lavori dallo scavo preventivo fino all’ultimazione dell’opera sono stati fatti e saranno terminati con l’affiancamento e la supervisione dell’ archeologo che fa riferimento solo ed esclusivamente alla soprintendenza. Per essere ancora più chiari con il professor Viti, l’ente segue pedissequamente le osservazioni della soprintendenza e delle belle arti. Nel caso specifico del cantiere a Osteria della Fontana, le indicazioni sono state quelle di continuare l’opera e valorizzare se possibile in prossimità della pensilina la copertura del “famoso” pozzo.
    Sarà cura dell’amministrazione posizionarlo e valorizzarlo con un pannello esplicativo che possa raccontarne la storia.
    Esattamente come fatto nella riqualificazione della zona sottostante piazza Innocenzo III con il mosaico ritrovato.

    Quanto al candidato Sindaco Cardinali, che al contrario del l’archeologo Viti dovrebbe conoscere l’iter amministrativo dei lavori pubblici in zone sottoposte a vincoli archeologici non credo di dover rispondere ad alcuna provocazione altrimenti dovrei ricordargli che era in maggioranza quando proposi l’opera, era in maggioranza quando furono fermati i lavori ai primi scavi e soprattutto dovrei ricordargli cosa diceva in merito.
    Conoscendo però la sua posizione e il suo atteggiamento nei riguardi del mondo della cultura gli faccio fare campagna elettorale serenamente. Anzi colgo l’occasione per fargli  tanti auguri”.

    alessandro cardinali anagni osteria della fontana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}