Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dalla Somalia all’Italia: la storia di Mostafa raccontata agli studenti dell’I.I.S. “D. Alighieri” di Anagni
    Cultura e spettacoli

    Dalla Somalia all’Italia: la storia di Mostafa raccontata agli studenti dell’I.I.S. “D. Alighieri” di Anagni

    decine di giovanissimi studenti hanno partecipato ad un percorso formativo sui temi dell'immigrazione promosso dall'Istituto guidato dal prof. Adriano Gioè: "confronto e dialogo temi irrinunciabili per la crescita dei cittadini di domani"
    1 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diversi studenti del secondo anno del Liceo Scientifico dell’I.I.S. “Dante Alighieri” di Anagni hanno partecipato ieri – venerdì 31 marzo 2023 – ad un interessante incontro con il dott. Hashem Mostafa, rifugiato politico di nazionalità somala giunto in Italia nell’ormai lontano 2008.

    L’incontro è stato organizzato dalle docenti Raffaella Piscicelli e Katia Colavecchi che hanno trattato, rispettivamente, gli aspetti legati alla sfera giuridica dell’iniziativa e quelli riguardanti l’integrazione socio-culturale.

    Una iniziativa – quella che si è svolta nel prestigioso Istituto di Istruzione guidato dal prof. Adriano Gioè – che ha arricchito e ha cambiato il modo di vedere le migrazioni, regalando prospettive preziose, a tanti giovanissimi studenti.

    Attraverso la sua testimonianza, Mostafa ha raccontato agli studenti i motivi che lo hanno spinto a lasciare la sua amata terra, la Somalia, parlando – poi – delle peripezie del suo lungo viaggio per arrivare in Italia e tutte le difficoltà incontrate anche dopo essere arrivato nel nostro Paese.

    “Mostafa non si è mai arreso, ha sempre sognato un futuro migliore, costruito giorno dopo giorno grazie al suo straordinario coraggio e determinazione ha visto nello studio la sua arma vincente – è scritto in una nota inviata alla nostra redazione – il primo grande ostacolo che ha dovuto superare è stata la Lingua italiana, non si è mai scoraggiato, è andato a scuola, ha letto tantissimo ed ogni giorno cercava di parlare con gli altri per esercitarsi. Ad oggi parla perfettamente l’italiano, l’arabo, il somalo e l’inglese. Possiamo dire che Mostafa ha vinto tante sfide, il suo futuro è sempre più roseo e ricco di soddisfazioni. Oggi lui è un operatore socio sanitario che opera in un centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, è un laureando in Sociologia Urbana e non ultimo un mediatore culturale“.

    “Oggi, per me, è stata un’altra giornata bellissima e fantastica – ha spiegato Hashem Mostafa – sono rimasto molto colpito dal modo in cui l’amministrazione e gli insegnanti della scuola mi hanno accolto con rispetto e anche in modo in cui gli studenti della scuola mi hanno seguito mentre facevo il mio intervento. Non riesco a esprimere a parole quanto sono felice oggi; desidero ringraziare i docenti che hanno collaborato sodo alla realizzazione di questo prezioso incontro, in particolare la professoressa Katia Colavecchi e la professoressa Raffaella Piscicelli”.

    adriano gioè anagni dante alighieri immigrazione iss dante alighieri scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}