Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Maxi operazione straordinaria di controllo interforze a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica presso la stazione Termini e nelle zone limitrofe
    In evidenza

    Roma. Maxi operazione straordinaria di controllo interforze a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica presso la stazione Termini e nelle zone limitrofe

    Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito Italiano e Polizia Locale Roma Capitale in azione: identificate 1142 persone, controllati 99 veicoli e otto esercizi pubblici. Quattro le persone arrestate di cui tre gravemente indiziate di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Altre due denunciate in stato di libertà
    1 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal Ministro dell’Interno, e nel conseguente Tavolo Tecnico presso la Questura di Roma, nei giorni scorsi è stato effettuato un corposo servizio interforze di ordine e sicurezza pubblica nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini. È stato impiegato ingente personale appartenente all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Locale Roma Capitale e all’Esercito Italiano per garantire la sicurezza del principale scalo ferroviario della Capitale e fornire una risposta concreta al bisogno di protezione da paventati atti criminali. I servizi sono stati disposti al fine di fronteggiare situazioni di degrado urbano, verificare la presenza di cittadini stranieri inadempienti alla normativa sull’immigrazione, effettuare controlli amministrativi degli esercizi commerciali e delle strutture ricettive, contrastare l’abusivismo, nonché prevenire e reprimere fenomeni legati allo spaccio di droga e ai reati predatori.

    la Stazione Termini

    Nel corso dei serrati controlli effettuati dalle Forze dell’Ordine, concentrati tra le due principali arterie di collegamento di via Giolitti e via Marsala e piazzale dei Cinquecento, sono state identificate 1142 persone, di cui 235 straniere. Controllati inoltre 99 veicoli, riscontrate 14 violazioni al Codice della Strada. Con il supporto dei Nuclei Specializzati dell’Arma dei Carabinieri, NAS e NIL, sono stati controllati otto esercizi pubblici, due dei quali sono stati sanzionati mentre, per cinque di questi, è stata avviata un’istruttoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa per verificare la sussistenza dei presupposti per l’applicazione dell’art 100 T.U.L.P.S. da parte del Questore.

    Nel corso delle varie operazioni condotte durante il servizio, sono state arrestati, in diverse operazioni, quattro uomini, di cui tre gravemente indiziati di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio; due i denunciati in stato di libertà. Tutti gli arresti sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria. Durante il servizio è stata sequestrato denaro, droga e merce contraffatta.

    Analoghi servizi proseguiranno nei prossimi giorni.

    arma dei carabinieri carabinieri esercito italiano guardia di finanza polizia di stato polizia roma capitale roma termini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi sgombero al Parco dell’Appia Antica: demolite 20 baracche e smantellato il campo abusivo

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}