Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone… a misura di bambino!
    Frosinone e Provincia

    Frosinone… a misura di bambino!

    3 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel giorno della domenica delle Palme si è svolta Frosinone una simpatica caccia al tesoro per bambini organizzata da CulturaIdentità Frosinone e da Paolo Gabrielli; l’iniziativa si è avvalsa del patrocinio del Comune di Frosinone.

    La caccia al tesoro ha avuto lo scopo di far appassionare e avvicinare, in forma ludico-creativa, i bambini di Frosinone ai luoghi più rappresentativi e alla storia della città. Il tesoro finale è consistito in un gadget rappresentativo con quelli che sono i simboli caratteristici dell’identità cittadina: il leone rampante e la citazione “Bellator Frusino”.

    I bambini partecipanti, accompagnati dalla bravissima guida Francesca Ascenzi nella ricerca del tesoro nascosto, hanno fatto un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta della storia della città.

    I bambini hanno avuto modo di visitare:

    • i reperti preistorici e i resti del guerriero volsco, conservati presso il museo archeologico cittadino. La bravissima Brunilde Mazzoleni, dirigente provinciale di CulturaIdentità, ha raccontato ai bambini la storia del loro nobile antenato;
    • il sito dell’antica Rocca Romana che, come narrato da Tito Livio, fu colpita da un fulmine o, secondo alcuni, da una pioggia di meteoriti;
    • la chiesa di San Benedetto, con il quadro miracoloso della Madonna del Buon Consiglio;
    • Vicolo Pagliare Bruciate con i suoi murales, raffiguranti la rivolta con cui i frusinati, a difesa della loro terra e delle loro tradizioni, cacciarono gli occupanti napoleonici. Dall’evento è poi conseguita la venuta del generale Championnet, il protagonista e il simbolo del tradizionale carnevale cittadino;
    • il monumento a Nicola Ricciotti e degli altri patrioti locali che, durante il Risorgimento, lottarono e, in molti casi, diedero la propria vita per l’Unità d’Italia;
    • il monumento a Norberto Turriziani, partito volontario per la prima guerra mondiale e morto eroicamente in battaglia: per onorare la sua memoria nacquero la biblioteca comunale e il Liceo Ginnasio;
    • il monumento al tenente canadese Simm, morto durante la battaglia che rappresentò, per Frosinone, la fine della seconda guerra mondiale: in ricordo dell’evento una bambina ha deposto un fiore;
    • la cattedrale, con la sua preziosa collezione di dipinti.

    Alla fine, i bambini sono giunti entusiasti al Campanile, monumento simbolo della città di Frosinone, dove li aspettava il tesoro finale che hanno riportato a casa insieme a un altro tesoro nascosto e molto prezioso: la conoscenza della propria città e l’amore per essa… Missione compiuta!!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sequestro di cocaina in pizzeria a Cassino: finanzieri scoprono 36 grammi di droga durante controllo

    17 Luglio 2025

    Atto aziendale ASL Frosinone. Il sindaco di Fumone Matteo Campoli all’attacco

    17 Luglio 2025

    Caccia al Tesoro nei Borghi del Cesanese: al via da Acuto il viaggio tra misteri, storia e sapori

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}