Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Abbandono di rifiuti nel pieno centro storico: un problema annoso al quale nessuno ha ancora posto rimedio
    In evidenza

    Anagni. Abbandono di rifiuti nel pieno centro storico: un problema annoso al quale nessuno ha ancora posto rimedio

    7 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quello dello scorretto conferimento dei rifiuti nel centro storico è certamente un problema annoso e di non facile soluzione che – a dispetto anche dei tentativi di sensibilizzazione posti in essere anche dal nostro giornale in tempi più o meno recenti – non accenna a placarsi.

    Non si tratta di immondizia abbandonata in zone isolate di campagna, ma in pieno centro storico, in alcuni casi a pochi metri dai principali monumenti e piazze cittadini, in aree che andrebbero riqualificate e non certo abbandonate a loro stesse.

    Emblematico è il caso di piazza San Michele, a pochi metri dal palazzo municipale. Alcuni residenti hanno segnalato la situazione agli enti preposti, “senza mai ricevere risposta”. In alcuni casi, dai sacchi esce liquido maleodorante e – è evidente – con sole e caldo la situazione è destinata a peggiorare, soprattutto quando i rifiuti non vengono raccolti come scarti indifferenziati.

    LA LETTERA DI UNA NOSTRA LETTRICE

    “Questa foto – ci scrive una nostra lettrice – è stata scattata ieri, 6 aprile 2023: come si possono abbandonare rifiuti alle 15.00 del pomeriggio del giovedì di Pasqua? Vi pare normale?“.

    “Una cattiva abitudine che non conosce vergogna – prosegue la nostra lettrice, residente nel centro storico cittadino – si implora la presenza delle Forze dell’Ordine e del Comune di Anagni, ci si nasconde dietro l’assenza della Polizia Locale… il problema è che gli anagnini proprio non ce la fanno: non riescono ad osservare le regole del Codice civile e, ancor peggio, non hanno alcun rispetto per loro stessi, per gli altri e per la loro città. Gli anagnini – non tutti ovviamente – proprio non ce la fanno ad evitare di imbrattare con sacchetti dell’immondizia ogni angolo della città ad ogni ora della giornata! Proprio non ce la fanno a seguire le regole dello smaltimento dei rifiuti, proprio non ce la fanno a tener pulita una città storica e bella come Anagni, proprio non ce la fanno ad autogestirsi senza avere qualcuno che li controlli e li punisca. Che peccato dover vedere giornalmente decine e decine di turisti che visitano la città sommersi dai rifiuti! Proprio una cattiva abitudine che non conosce vergogna! Invece di fotografare sacchetti di rifiuti, iniziamo a fotografare chi li lascia per strada fuori orario e senza seguire alcuna regola della raccolta differenziata! Ridiamo dignità al nostro centro storico!”.

    Vale la pena di ricordare che l’abbandono dei rifiuti è un reato perseguibile che può comportare sanzioni amministrative anche importanti; in alcuni casi si può configurare anche un reato penale. Se poi si considera che quelli che si stanno imbrattando sono beni storici, si può aggiungere che il deterioramento, il deturpamento, l’imbrattamento e l’uso illecito di beni culturali o paesaggistici sono puntiti con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da 2.500 a 15.000 euro.

    Per quanto riguarda le Istituzioni, è importante che si occupino dei motivi che portano a vedere, anche in orari pomeridiani, sacchi di rifiuti lungo le strade del centro storico. La volontà precipua di un’amministrazione è anche quella di apportare quei cambiamenti utili a voltare definitivamente pagina garantendo un adeguato decoro urbano. Tutto questo passa da una corretta sensibilizzazione dei cittadini: il loro contributo e la loro collaborazione nel conferire i rifiuti secondo gli orari stabiliti è infatti fondamentale nel raggiungere un decoro urbano degno di questo nome.

    anagni comune di anagni polizia locale rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}