Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Elezioni amministrative 2023. Le compagini scaldano i motori: tutte le ultime novità
    In evidenza

    Anagni. Elezioni amministrative 2023. Le compagini scaldano i motori: tutte le ultime novità

    8 Aprile 20235 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piazza Cavour di Anagni, luogo privilegiato - in questi giorni - per scambi di opinione riguardanti la prossima tornata elettorale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Lega sarà al fianco di Daniele Natalia alle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio: la decisione, definitiva ed ufficiale, è arrivata in serata, a pochi giorni dall’assemblea alla quale hanno preso parte vertici regionali, provinciali e cittadini del partito che fa capo a Matteo Salvini.


    LA NOTA DELLA LEGA

    “Il gruppo del partito della Lega di Anagni – in continuità con l’azione amministrativa e sulla linea della convergenza e della condivisione di intenti con gli altri partiti di centrodestra – ribadisce il proprio sostegno al candidato sindaco avv. Daniele Natalia in vista dell’appuntamento elettorale del prossimo 14 e 15 maggio”; recita così il comunicato stampa ufficiale inviato a questa redazione dalla segreteria provinciale del partito.

    Vittorio D’Ercole
    Umberto Quarmi
    Elvio Giovannelli Protani

    “E’ la compattezza il valore fondante che dà la forza sul territorio – spiegano l’assessore e vicesindaco avv. Vittorio D’Ercole e i due consiglieri comunali Umberto Quarmi e Elvio Giovannelli Protani – dopo l’ottimo risultato conseguito alle elezioni regionali di metà febbraio siamo ora pronti ed uniti ad affrontare anche questa nuova, importante sfida“.


    ANTONIO NECCI, CONSIGLIERE COMUNALE, FA IL SUO INGRESSO NEL PARTITO DI SALVINI

    Una “sfida”, per chiamarla con le parole dei tre esponenti leghisti, che vedrà dalla parte della Lega anche il consigliere comunale di Medici per l’Ambiente dott. Antonio Necci, tra i fondatori e principali promotori del gruppo civico di Idea Anagni, il quale proprio oggi ratifica ed ufficializza il suo ingresso nelle fila del partito di Salvini.

    Antonio Necci

    “Con Idea Anagni e con Medici per l’Ambiente la collaborazione continua nel nome della comune visione progettuale per il futuro di questa città e, soprattutto, nel nome del candidato sindaco che, convintamente, tutti noi sosteniamo, che è appunto quello di Daniele Natalia”, spiega Antonio Necci ad anagnia.com.

    “Per noi è motivo di orgoglio e di gioia accogliere nel nostro gruppo il dott. Antonio Necci, consigliere comunale che tanto ha dato in questi anni alla città, al quale diamo il più fervido e caloroso benvenuto nelle nostre fila. Un ringraziamento – infine – all’on. Claudio Durigon, al coordinatore provinciale della Lega on. Nicola Ottaviani e l’assessore regionale on. Pasquale Ciacciarelli”, fanno sapere Umberto Quarmi, Vittorio D’Ercole e Elvio Giovannelli Protani.

    il palazzo comunale di Anagni

    LISTE E COMPAGINI IN CAMPO

    Con il benestare dei vertici provinciali e regionali all’utilizzo di nome e simbolo del partito alla coalizione guidata dal candidato sindaco Daniele Natalia si sfalda, così, definitivamente, il progetto di un centrodestra più o meno compatto, con le tre compagini attualmente in campo (quella coordinata dall’ex consigliere regionale Franco Fiorito, quella che fa capo al candidato sindaco Alessandro Cardinali e quella, appunto, dell’attuale sindaco Daniele Natalia) di andare unite alla meta delle prossime elezioni amministrative; idea – questa – tra l’altro già ampiamente smentita da almeno due delle tre coalizioni: “chiacchiere messe in giro ad arte per creare confusione”, hanno fatto sapere i rappresentanti entrambi le compagini dei candidati sindaci Daniele Natalia ed Alessandro Cardinali.

    Ricapitolando, ad oggi, le coalizioni che hanno ufficialmente annunciato i nomi dei rispettivi candidati sindaci sono tre: quella del sindaco uscente Daniele Natalia, che potrebbe contare su sette liste compresa – appunto – quella della Lega; quella di SiAmo Anagni, con sette o addirittura otto liste a sostegno della candidatura di Alessandro Cardinali; quella di LiberAnagni, il cui candidato sindaco Luca Santovincenzo può contare su cinque liste comprese quella (forse) della restante parte del Partito Democratico e quella del Movimento 5 Stelle che – proprio oggi – si legge in una nota inviata a questa redazione, ha ottenuto “la certificazione ufficiale da parte del presidente Giuseppe Conte“: la lista certificata Movimento 5 stelle Anagni – è scritto nella nota dei grillini anagnini – è composta da cittadini e cittadine che condividono i valori e i principi fondanti del M5S. La nostra priorità mira a mettere al centro dell’azione politica la tutela ed il rispetto del cittadino e dell’ambiente, con particolare attenzione alla transizione ecologica e alla giustizia sociale. Dallo scorso novembre abbiamo aderito come attivisti alla coalizione civica LiberAnagni condividendone lo spirito ambientalista e progressista ed oggi, convintamente ribadiamo la nostra partecipazione al progetto con il simbolo del Movimento 5 stelle, a sostegno di Luca Santovincenzo Sindaco“.

    .

    Giuseppe De Luca
    Danilo Tuffi

    All’appello delle ufficialità manca ancora la compagine per la quale molto ha lavorato l’ex consigliere regionale Franco Fiorito, che potrebbe comprendere sette liste e che potrebbe rendere pubblica a breve la candidatura di Giuseppe De Luca, brillante avvocato con un importante esperienza politica alle spalle, o di Danilo Tuffi, già assessore ai Servizi sociali e attuale consigliere comunale. L’altro nome, almeno fino a ieri, avrebbe potuto essere quello dell’ex sindaco dott. Carlo Noto. Ma è stato lui in persona, con un post su Facebook, ad escludere tale possibilità: “è mia intenzione per il prossimo futuro – ha scritto – continuare a dedicarmi esclusivamente alla mia attività professionale“.

    Praticamente esclusa, almeno secondo tanti analisti politici cittadini o aspiranti tali, e almeno per il momento, la personale ri-discesa in campo dello stesso Fiorito.

    articolo e foto a cura di Ivan Quiselli

    anagni daniele natalia franco fiorito LiberAnagni politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}