Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. L’opposizione tuona: la convocazione del consiglio comunale è contra legem
    Politica

    Anagni. L’opposizione tuona: la convocazione del consiglio comunale è contra legem

    sulla questione il sindaco taglia corto: "dichiariamo che ci sono elementi giustificativi per l’approvazione in consiglio. Se ne parlerà in commissione e in consiglio"
    19 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ polemica sulla convocazione della seduta di consiglio comunale da parte del presidente dell’organo Davide Salvati per il prossimo 24 aprile, atto che è palesemente in contrasto con l’articolo 38, comma 5, del decreto legislativo 267 che disciplina proprio l’indizione dei Consigli comunali nel periodo successivo alla convocazione dei comizi elettorali, prevede la riunione del Consiglio solo per l’approvazione di atti urgenti e non procrastinabili.

    Luca Santovincenzo

    Il primo ad alzare la voce – ieri sera, 18 aprile 2023 – era stato l’avv. Luca Santovincenzo, candidato sindaco per la coalizione LiberAnagni: “convocare un consiglio straordinario dopo la convocazione dei comizi elettorali è consentito dalla legge solo per atti urgenti e improcrastinabili; il testo unico parla chiaro”, aveva scritto. Ha aggiunto, poi, l’avv. Luca Santovincenzo: “oggi abbiamo appreso della convocazione del consiglio comunale per il prossimo 24 aprile. L’atto, che riporta la data del 24 novembre 2022, non contiene nemmeno un accenno a ragioni di urgenza e questo fa riflettere, a maggior ragione se si legge che tipo di provvedimenti vorrebbero far adottare. Pratiche private e strade demaniali che in 5 anni avevano evidentemente dimenticato, magari presi dalla smania di inaugurazioni last-minute di cartelli, nastri e vernice. Dove sarebbe l’urgenza? E le opposizioni cosa dicono? Esistono ancora?”.

    da sinistra: Nello Di Giulio, Alessandro Cardinali, Fernando Fioramonti, Valeriano Tasca e Sandra Tagliaboschi

    Oggi, a fargli eco, i consiglieri comunali di opposizione Alessandro Cardinali, Nello Di Giulio, Fernando Fioramonti, Sandra Tagliaboschi e Valeriano Tasca i quali hanno apertamente contestato la convocazione ritenendola “non rispettosa dei termini di legge con riferimento al periodo elettorale”.

    “Siamo a poche settimane dal voto e si convoca un Consiglio con all’ordine del giorno punti relativi all’urbanistica senza tenere conto di quello che dice la legge – spiegano gli esponenti dell’oppsozione – non ravvisiamo alcun motivo di urgenza per la discussione dei punti proposti all’ordine del giorno, pertanto riteniamo questa convocazione del tutto illegittima”.

    I consiglieri di opposizione evidenziano anche che “la convocazione del Consiglio porta l’improbabile data del 24 novembre 2022, ennesima dimostrazione della superficialità con cui opera questa amministrazione, come del resto ci ha abituato da cinque anni a questa parte“.

    Sulla questione – interpellato da anagnia.com – il sindaco Daniele Natalia taglia corto: “dichiariamo che ci sono elementi giustificativi per l’approvazione in consiglio. Se ne parlerà in commissione e in consiglio”

    alessandro cardinali anagni consiglio comunale daniele natalia davide salvati elezioni fernando fioramonti LiberAnagni nello di giulio palazzo comunale sandra tagliaboschi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}