Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Quattro Comuni insieme per il rilancio dell’area nord della provincia
    Frosinone e Provincia

    Quattro Comuni insieme per il rilancio dell’area nord della provincia

    l'incontro organizzato a Filettino dal candidato sindaco Massimo Terrinoni; presenti i sindaci Mario Felli, Silvio Grazioli e Alioska Baccarini
    22 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Non è mai accaduto che quattro territori comunali, Filettino, Fiuggi, Piglio e Trevi nel Lazio, avviassero una discussione approfondita sulla necessità di fare sistema, abbandonando campanilismi improduttivi ma cercando tutti insieme di rilanciare il comparto turistico-ricettivo“.

    La soddisfazione del candidato sindaco di Filettino, Massimo Terrinoni, è palpabile “perché – ha spiegato – è la prima volta che si ragiona come area nord della provincia di Frosinone e non per confini comunali”.

    L’incontro organizzato da Massimo Terrinoni e dalla lista Tre Torri è stato un successo: si è parlato di turismo integrato, delle eccellenze produttive che offre il territorio, le potenzialità della montagna, i servizi al cittadino e al turista che nel 2023 devono avere livelli standard adeguati. A rappresentare il Comune di Fiuggi l’avvocato Alioska Baccarini, per il Comune di Piglio l’avvocato Mario Felli e per il Comune di Trevi nel Lazio l’avvocato Silvio Grazioli.

    “Dobbiamo rappresentare meglio Filettino all’interno del nostro Parco – ha spiegato Mauro Terrinoni rivolgendosi in particolare al sindaco Grazioli – perché il nostro Comune ha tutte le carte in regola per rivendicare con forza un ruolo da protagonista nel CdA. È doveroso da parte nostra rilanciare con progetti turistici integrati la stazione sciistica di Campo Staffi, sfruttando ad esempio i fondi a disposizione del PNRR.

    Con una gestione pubblica privata – questa volta Terrinoni ha chiamato in causa il sindaco Alioska Baccarini – possiamo dare quelle risposte che il territorio chiede da tempo, come è accaduto per il rilancio della città termale di Fiuggi. Una solida base pubblica accanto ad un soggetto privato efficiente”.

    Il faccia a faccia tra i sindaci è stato utile anche per capire quale direzione prenderà il comparto turistico: “Con Fiuggi – ha aggiunto Massimo Terrinoni – possiamo parlare di turismo integrato, grazie alla possibilità di prendere come riferimento la nostra Filettino si potrebbero mettere a sistema le bellezze, i servizi e i flussi turistici che entrambi i territori già esprimono singolarmente. L’acqua di Fiuggi e il vino Cesanese del Piglio, insieme a tanti altri prodotti – ha sottolineato Terrinoni sollecitando l’intervento del sindaco Felli – rappresentano quel turismo enogastronomico in cima alla classifica di gradimento degli italiani: oggi chi viaggia e crea mobilità lo fa principalmente per visitare i luoghi d’arte, di storia e itinerari di enogastronomia presenti in ogni angolo della nostra Provincia e della nostra Regione“.

    Prima dell’applauso finale l’avvocato Massimo Terrinoni si è congedato con il suo slogan: “Filettino non è l’ultimo Comune della provincia di Frosinone ma il primo Comune ad abbracciare l’Abruzzo nel versante laziale. Abbiamo la fortuna di vivere in un paradiso a cavallo tra due Regioni che sono governate entrambe dalla stessa parte politica – ha concluso Massimo Terrinoni – poter contare su una filiera politica accorcia certamente i tempi di realizzazione di opere e progetti, con benefici enormi per tutta la Comunità”. 

    alioska baccarini filettino fiuggi mario felli massimo terrinoni piglio silvio grazioli trevi nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}