Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Emanuele Viti: un successo annunciato il suo concerto di Fisarmonica moderna alla Sala della Ragione di Anagni
    Primo piano

    Emanuele Viti: un successo annunciato il suo concerto di Fisarmonica moderna alla Sala della Ragione di Anagni

    l’evento si è avvalso del patrocinio del Comune di Anagni, di Accordion Virtuoso e dell’Accademia Bonifaciana
    24 Aprile 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande successo per il concerto di fisarmonica moderna del giovane maestro Emanuele Viti tenutosi della prestigiosa sala della Ragione del palazzo comunale con il patrocinio della stessa amministrazione comunale di Anagni, di Accordion Virtuoso e dell’Accademia Bonifaciana.

    Emanuele ha solo 18 anni, il suo approccio nel mondo della musica è iniziato all’età di 6 anni con la tastiera elettronica. All’età di 11 anni si è appassionato alla fisarmonica e ha intrapreso una nuova strada. Dopo cinque anni di duro lavoro e grande dedizione, la sua prima grande soddisfazione: campione mondiale!

    Il 1° ottobre 2021 ha vinto il Premio Internazionale della Fisarmonica categoria Junior Virtuoso, diventando – appunto – campione mondiale. Emanuele conquista anche il secondo posto della Coppa Mondiale, gara svolta a Monaco di Baviera. La vittoria al mondiale arriva nella città della fisarmonica a Castelfidardo, dove otto esperti provenienti da tutto il mondo hanno espresso il proprio giudizio.  Per il giovane il titolo di campione è il raggiungimento di un grande obiettivo, sogna in futuro di girare il mondo di teatro in teatro con la sua adorata fisarmonica e dare così lustro anche ad Anagni, la città che gli ha dato i natali e dove vive e studia. Emanuele frequenta il corso triennale di diploma accademico di Primo Livelli di Fisarmonica Modera presso il Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma, masterclass con i maggiori esponenti mondiali di fisarmonica come i maestri Jacques Mornet, Frederic Dechamps, Massimiliano Pitocco, Angelo Miele, Marco Gemelli, oltre che studiare da tredici anni a questa parte con il maestro Gianluca Pica.

    Molto intenso il programma che il virtuoso Emanuele Viti, ha tenuto nella sala della Ragione, tra cui brani di Brahms, Pica, Corino, Morricone, Darbal, Bacara, Marfisi e Strauss. Applaudito da tutti i presenti che hanno ottenuto anche il bis del brano “Ipnotic tango” opera del professor Gianluca Pica, presente in sala, che ha dichiarato: “grazie al Sindaco Daniele Natalia e all’amministrazione comunale per questa grande opportunità artistica profusa nel nostro territorio e per la possibilità che ha dato al mio valente allievo Viti, di potersi esibire della prestigiosa sala della Ragione”. Presente anche una rappresentanza della classe di Fisarmonica Moderna del Santa Cecilia in Roma: Emanuele Cerbucci, Antonio Orlando, Alfredo Impicciatore, Antonello Carrafelli, Antonia Tripodi, Fabrizio Di Marco, Ezio Alfonsi, Alessandro De Angelis, Emanuele Viti e Piermatteo Merletti, in trasferta a supportare il concerto del loro grande collega ed artista Emanuele Viti.

    Tra le autorità presenti il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Grand’Ufficiale professor Sante De Angelis, il professor Francesco Bracci, il professor Enrico Fanciulli ed il consigliere comunale Elvio Giovannelli Protani.

    “Note pulite, schiette, simpatiche, che abbiamo ascoltato con attenzione e che ci hanno rimandato ai fasti di una volta, alle feste di danzatori di valzer di mazurche, di tango, di polke e soprattutto, di cose semplici. Semplicità e profondità. Come le virtù che sono del nostro valente e giovane virtuoso Emanuele Viti – ha detto il professor Sante De Angelis – musicista e fisarmonicista per passione e per professione, che già tanto lustro, nonostante i suoi appena diciotto anni, ha dato e sta dando alla sua Anagni e all’intera Ciociaria e che a breve verrà nominato anche accademico di merito della Bonifaciana. Il concerto a cui abbiamo assistito ci ha condotto in un’atmosfera particolarmente suggestiva, attraverso un repertorio che spazia dai brani più celebri della tradizione musicale a quelli che appartengono al patrimonio della nostra storia musicale e che ben si sono inseriti nel clima vissuto nella sala della Ragione. È stata la musica, a parlarci di alcuni valori fondanti della nostra civiltà: il valore della pace, della solidarietà, della famiglia, comunità nazionale e comunità umana per eccellenza all’interno della quale l’esperienza di vita di ognuno si dischiude e si sviluppa. Al maestro Emanuele Viti e a tutti gli artisti che hanno assistito alla kermesse, soprattutto al nostro maestro Gianluca Pica, va il plauso e la riconoscenza di tutti e della Bonifaciana in particolare, poiché, silenziosamente e a volte anche senza averne piena consapevolezza, danno un contributo determinante alla costruzione di quella società sana”.

    accademia bonifaciana anagni concerto emanuele viti musica sala della ragione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}