Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » 25 aprile, Festa della Liberazione: viva l’Italia!
    In evidenza

    25 aprile, Festa della Liberazione: viva l’Italia!

    l'editoriale - e le foto - di Filippo Del Monte
    25 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    25 aprile Festa della Liberazione, 25 aprile giornata della libertà ritrovata dopo vent’anni di dittatura e tre anni di terribile guerra civile combattuta su un territorio invaso e conteso tra armate straniere.
    La guerra di liberazione dell’Italia, affrontata con coraggio armi in pugno ed anche con gloriose opere di disobbedienza civile, ha unito nella loro diversa identità i liberali, i cattolici, i monarchici, i mazziniani, i socialisti, gli azionisti ed i comunisti.

    Il ricostituito Esercito Italiano e le formazioni partigiane diedero un contributo essenziale alla lotta degli alleati contro l’invasore tedesco ed il suo alleato della Repubblica Sociale Italiana; quindi non bisogna dimenticare mai che – ben oltre i tentativi di sminuire la portata storica dell’evento – gli italiani contribuirono in modo determinante alla riconquista della libertà della loro patria.
    Appunto, il binomio “Patria e Libertà” che aveva animato i patrioti del Risorgimento ed i soldati della Grande Guerra, aveva accompagnato anche chi ha partecipato alla guerra di liberazione, anche lasciando sul campo la vita con onore.

    Ma se una data storica e commemorativa non è ancorata a quanto avviene oggi, allora perde la sua pregnanza e la sua capacità di spingere l’opinione pubblica al ricordo ed alla testimonianza.

    Come non vedere nella eroica resistenza dell’Ucraina ai soprusi dell’invasione russa, iniziata ormai più di un anno fa e che ha riportato lo spettro della guerra nel cuore dell’Europa, un esempio di rinnovato “25 aprile”, ancora tutto da conquistare e da sostenere?

    Credo che le nostre coscienze abbiano saputo scegliere la parte giusta della storia, quella della libertà, quella della democrazia e della pace, valori essenziali su cui si fonda anche la nostra Repubblica, culla della nostra comunità che dalla Resistenza ha avuto rinnovata origine e speranza per l’avvenire.

    Ma senza la resistenza, che ha permesso all’Italia di riconquistare le sue libertà politiche e civili, non vi sarebbe stata la ricostruzione.

    Il 25 aprile infatti non ha solo chiuso la parentesi buia della guerra civile ma ha inaugurato anche il periodo della ricostruzione e della voglia di tornare a vivere. La ricostruzione del Paese ha segnato il ritorno dell’Italia nella storia ed è uno degli episodi che tendo sempre a ricordare con orgoglio perché racchiude il senso dell’impegno civile e della voglia di “essere comunità” che hanno animato l’Italia e questa città nel periodo della pandemia, che ormai ci siamo lasciati alle spalle, e che nella crisi attuale legata alle difficoltà economiche e sociali, ancora anima la nostra opera quotidiana non solo degli amministratori ma di tutti i cittadini.

    L’impegno in prima persona di chi partecipò alla resistenza ha lasciato a tutti noi un patrimonio immenso: la voglia di mettersi in gioco, di fare sempre meglio per il proprio paese, che sia Anagni o che sia l’Italia tutta. È un impegno che vogliamo rispettare pienamente, giorno dopo giorno.
    Buon 25 aprile Anagni, buona Festa della Liberazione.

    Viva l’Italia!

    articolo e foto di Filippo Del Monte

    25 aprile anagni festa della liberazione filippo del monte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}