Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Elezioni amministrative 2023. Querelle tra Alioska Baccarini e PD: Marco Risica fa chiarezza
    Fiuggi
    In evidenza

    Fiuggi. Elezioni amministrative 2023. Querelle tra Alioska Baccarini e PD: Marco Risica fa chiarezza

    25 Aprile 20233 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In relazione all’articolo pubblicato nei giorni scorsi dal nostro giornale, dal candidato sindaco del PCI a Fiuggi Marco Risica riceviamo la seguente nota che di seguito pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche:


    Chi fa politica registra gli avvenimenti, li valuta e trae le sue conclusioni.
    Nel caso delle elezioni amministrative 2023 di Fiuggi la lista civica di maggioranza si ripresenta agli elettori con la ottima probabilità di riconfermare la sua Giunta. Il maggiore partito di opposizione, non è una lista civica è il Partito Democratico, presente in tutte le Istituzioni del Paese. Un partito che accede a tutti i finanziamenti pubblici, un partito con un elevato numero di militanti. Logica (politica) vuole che presentasse una sua lista per contrapporsi all’attuale maggioranza. Invece non ostante i soldi, non ostante le persone non è riuscita a presentare una propria lista, anzi a ridosso della scadenza dei termini per la presentazione, ciò che è trapelato presso l’opinione pubblica era appunto che il PD non si presentava in nessuna lista.
    Nello stesso tempo noi stavamo lavorando alacremente, autofinanziandoci, sottraendo il nostro tempo alla vita privata, per presentare una lista col nostro simbolo. Circostanza non immaginata, né ritenuta possibile da nessuno, tenuto conto che questo obiettivo mancava da 38 anni nella città di Fiuggi.

    Quindi se la maggioranza presenta una lista, il maggior partito di opposizione no e all’orizzonte non si profilano altre liste cosa succede?
    Succede quello che sappiamo: se non si raggiungono determinati livelli di partecipazione al voto, si va al Commissariamento del Comune.
    Tutto questo era noto a tutti, compreso al simpatico signor Sindaco, che fa finta di cadere dal pero e di averlo scoperto da noi.

    Durante le ultime fasi concitate della preparazione delle liste, il nostro segretario di Fiuggi, ha ricevuto due tipi di comunicazione: una che ci invitava a riflettere sulla possibilità di non presentare la lista per i motivi su citati, consentendo così ai partiti di opposizione di ricompattarsi. L’altra comunicazione invece ci accusava di presentare una lista per consentire all’attuale maggioranza di rivincere le elezioni.

    Come candidato Sindaco del Partito Comunista Italiano, avallato nel giudizio da tutti gli altri candidati ho giudicato il primo suggerimento irricevibile e la seconda considerazione ridicola.

    Rimane il fatto che la lista civica che vede candidato sindaco il segretario del PD locale ha presentato l’accettazione degli ultimi due candidati consiglieri alle 11,55 del 15 aprile. Lo so perché ero li. Esprimo la non difficile valutazione che la presentazione della loro lista sia stata presa all’ultimo minuto, sia in senso figurato, sia in quello reale.

    La politica si fa con i gesti, con le azioni, con la passione. La richiesta furbetta dell’avvocato Baccarini rivolta al sottoscritto di fare i nomi, o quella tardo rinascimentale del nostro avversario all’opposizione, lei non sa chi sono io, ci vediamo in tribunale, lasciano il tempo che trovano e continuano ad allontanare le persone serie dalla politica.

    Quanto descritto fotografa i FATTI che sono accaduti, il significato ciascuno può coglierlo da se. Per quanto concerne le mie dichiarazioni, non mi stavo riferendo a organi rappresentativi di quei partiti ma a persone riconducibili certamente a quell’area politica. Come al solito si guarda il dito e non si guarda la luna…

    Mi dispiace che questa polemica inutile e sterile abbia un po’ offuscato il magnifico risultato della presentazione della lista svoltasi ieri nella meravigliosa cornice dell’Igea, argomento molto più interessante poiché abbiamo riportato il PCI in una competizione elettorale, che a Fiuggi mancava da ben 38 anni. Che le danze abbiano inizio.

    elezioni amministrtative elezioni fiuggi fiuggi marco risica partito democratico pd
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}