Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Importante incontro in Provincia con i candidati della lista “Naturalmente Insieme per Filettino”
    Primo piano

    Importante incontro in Provincia con i candidati della lista “Naturalmente Insieme per Filettino”

    Filettino, Paolo De Meis (candidato a sindaco): “l’accessibilità della SP63 Simbruina è importante per la vitalità del territorio
    28 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro importante quello che si svolto mercoledì scorso presso la sede dell’Amministrazione provinciale di Frosinone tra alcuni candidati della lista “Naturalmente Insieme per Filettino” guidati dall’ex Sindaco Paolo De Meis ed il Presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano, per affrontare l’importante tema legato alla viabilità della SP 63 Simbruna che collega Filettino a Capistrello, ed è considerata una strada interregionale che unisce il Lazio con L’Abruzzo.

    “Sono ormai due anni che c’è un finanziamento della Regione Abruzzo pari a € 4 milioni per la sistemazione della strada provinciale n. 63 Simbruina -sottolinea De Meis- questa strada rappresenta un’importante arteria per Filettino, è una strada provinciale della provincia dell’Aquila, lunga circa 29 chilometri, che collega Capistrello alla località turistica di Campo Staffi, nel comune di Filettino. La prosecuzione dell’arteria in territorio laziale è classificata come strada provinciale 30 Filettino-Capistrello di competenza della Regione Lazio e gestita dall’ASTRAL”.

    Nel corso degli anni, a causa della struttura geomorfologica instabile del territorio attraversato, la strada è stata più volte soggetta a chiusure prolungate, in particolare nei periodi invernali il tratto che congiunge l’altopiano della Renga, nel comune di Capistrello, con la località turistica di Campo Staffi. Le chiusure si sono rese necessarie per via del dissesto idrogeologico che causa frane e caduta di massi dai sovrastanti costoni rocciosi.

    “Nella mia passata legislatura in qualità di Sindaco di Filettino –continua De Meis- sono stati costanti gli interventi di sollecitazione verso la provincia dell’Aquila e la Regione Abruzzo, che in più fasi hanno permesso di attuare importanti interventi di messa in sicurezza e stabilizzazione. Purtroppo non c’è stato il medesimo interessamento negli anni successivi. Con l’incontro avvenuto in Provincia, e mi preme ringraziare il Presidente Di Stefano, abbiamo avuto modo di affrontare questa problematica, ed anche se la strada è sul territorio abruzzese, il Presidente Di Stefano ha dato la massima disponibilità e collaborazione affinchè questo importante sbocco sia accessibile. Disponibilità esternata anche durante il contatto telefonico avvenuto con il consigliere provinciale de L’Aquila, delegato alla viabilità e nel particolare alla strada interregionale, Gianluca Alfonsi, che condivide il nostro obiettivo di avviare in tempi brevi i lavori legati al finanziamento dei 4 milioni di euro per usufruire in sicurezza della strada. L’impegno si concretizza anche con sopralluogo congiunto tra i rappresentanti delle due provincie proprio sulla strada Simbruina, per siglare un accordo di programma. Per un paese di montagna come Filettino, tra l’altro il più alto del Lazio –conclude Paolo De Meis- l’accessibilità della SP63 Simbruina è vitale, ed è uno degli obiettivi prioritari del programma della lista “Naturalmente Insieme per Filettino” e lo concretizzeremo con il supporto della comunità filettinese”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fondo personale al Comune di Ceprano: scontro tra i sindacati sulla distribuzione degli aumenti

    21 Luglio 2025

    In bici fino a Santiago con polsi e gomiti rotti: l’incredibile impresa di Carmine Lanni

    21 Luglio 2025

    Il rapporto “Montagne 2025” fa tappa a Trevi nel Lazio

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}