Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Marco Sbardella vince il Certament “Vittorio Tantucci” per il poema “Pax inter populos”
    In evidenza

    Marco Sbardella vince il Certament “Vittorio Tantucci” per il poema “Pax inter populos”

    il dirigente della Provincia di Frosinone premiato alla Lumsa di Roma alla presenza del sottosegretario Paola Frassinetti
    28 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo e prestigioso riconoscimento per Marco Sbardella di San Giovanni Incarico, dirigente e vicesegretario della Provincia di Frosinone e grande appassionato di latino.  Nell’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma è stato premiato per il poema “Pax inter populos”, nell’ambito del Certamen Nazionale “Vittorio Tantucci”, edizione 2023.

    Il Certamen Tantucci è uno degli appuntamenti più importanti per i cultori della lingua latina, accreditato come evento d’eccellenza dal Ministero dell’Istruzione e del merito. La giuria, presieduta dal Magnifico Rettore della Lumsa professor Francesco Bonini e composta da docenti di chiara fama: Piergiorgio Parroni, Antonio Marchetta, e Arduino Maiuri, ha assegnato a Sbardella il riconoscimento nella sezione “docenti e studiosi di lingua latina”.  Presente alla cerimonia anche il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione e del Merito, On. Paola Frassinetti.

    Marco Sbardella ha composto un poema, “Pax inter populos”, sul tema della guerra e dei diritti umani, in trentuno esametri, molto apprezzato dalla giuria, che nella motivazione della premiazione, ha sottolineato come il testo del dirigente della Provincia di Frosinone sia, “particolarmente attuale e condivisibile sotto ogni punto di vista, dimostra senz’altro la grande sensibilità e la squisita umanità dell’autore”.

    Marco Sbardella, non nuovo a questi successi, già premiato infatti nel Certamen Latinum Salesianum e nel Certamen Capitolinum LXVII, è stato allievo al Liceo Scientifico di Pontecorvo del professor Cosimo Saroli, docente di Lingua e Letteratura Latina, e all’Università di Cassino, di Alfredo Maria Morelli, Professore di Lingua e Letteratura Latina. Ha una formazione scientifica, essendo laureato anche in Economia e Commercio, ma da sempre si dedica agli studi su Roma antica, e sulla lingua e sulla letteratura latina, con particolare riferimento allo sviluppo del latino nel corso dei secoli. E’ autore di poesie in lingua latina e studi storici e filologici. Ha pubblicato lavori su numerose riviste, tra cui: Latinitas, Aufidus, Latium, Studi Romani.

    “La lingua di Roma continua ad affascinare cultori in tutto il mondo – spiega Sbardella –  Grazie alla sua ricchezza e alla sua complessità sollecita l’intelligenza, l’acume, la capacità di riflessione di coloro che si avvicinano al suo studio. Questo premio vuole essere un invito, soprattutto ai ragazzi, a studiare il latino e gli autori latini, riscoprendo un mondo, quello classico, che ancora oggi ha tanto da dirci. Infine, voglio condividere il risultato con la mia famiglia, che mi ha fatto crescere con questi valori e che io sto cercando di trasmettere ai miei figli”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}